formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
20 Nov 2020 [11:06]

Imola, libere 1
Leclerc nella pioggia

Da Imola - Massimo Costa

E' arrivato il freddo e con sè si è portato la pioggia. A Imola, primo turno libero bagnato per la Formula Regional European che ha visto leader Arthur Leclerc. Il monegasco del team Prema ha dettato il passo per tutta la sessione, subito interrotta con bandiera rossa per l'uscita di pista di Patrik Pasma (KIC). Nel corso del turno, Leclerc ha migliorato i propri tempi concludendo con 1'57"521, lasciando a 1" Dennis Hauger. Il norvegese, campione F4 Italia 2019 e protagonista della F3 quest'anno, è di nuovo presente nella Regional con Van Amersfoort  dopo la prima esperienza a Montmelò. Hauger è poi uscito alla variante del Tamburello a 2' dal termine, provocando l'interruzione anticipata del turno. Terzo crono per Oliver Rasmussen (Prema), a soli tre millesimi da Hauger, poi Pierre-Louis Chovet e Konsta Lappalainen. Comunque, non tutti hanno preferito spingere in questa sessione aspettando migliori condizioni meteo.

Venerdì 20 novembre 2020, libere 1

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'57"521 - 12 giri
2 - Dennis Hauger - VAR - 1'58"542 - 13
3 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'58"545 - 12
4 - Pierre-Louis Chovet - VAR - 1'59"059 - 12
5 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'59"194 - 14
6 - Gianluca Petecof - Prema - 1'59"326 - 11
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'59"905 - 11
8 - Gillian Henrion - GTE - 2'00"055 - 12
9 - Ian Rodriguez - DR Formula - 2'02"254 - 10
10 - Nicola Marinangeli - KIC - 2'04"211 - 12
11 - Emidio Pesce - DR Formula - 2'04"774 - 13
12 - Patrik Pasma - KIC - 2'12"299 - 2