Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
4 Apr 2014 [17:52]

Imola, libere 2: Tang per la doppietta Prema

Da Imola - Massimo Costa

Implacabile la pioggia a Imola, ha reso insidiosa anche la seconda sessione della F.Renault ALPS. I tempi sono stati leggermente più bassi rispetto al turno mattutino, nove decimi, ma non è cambiato il team leader di giornata. Se stamane era stato Bruno Bonifacio a comandare la classifica, nel pomeriggio è toccato al suo nuovo compagno di squadra, Andrew Tang, approdato in Prema negli ultimi giorni per rimpiazzare George Russell, passato nelle file di Koiranen. Il giovane di Singapore si ritrova per la prima volta al comando di una classifica Renault 2.0. Tang ha girato in 1'55"251 ed ha preceduto proprio Bonifacio con 1'55"346.

Va detto che Bonifacio è presente a Imola come wild card e dunque risulterà trasparente ai fini della classifica a punti come altri suoi colleghi intervenuti a Imola. Si è confermato ad alto livello il debuttante Charles Leclerc (Fortec), terzo in 1'55"397, poi Matt Parry (wild card), campione NEC 2013, pilota Junior Caterham, che con la Tatuus della Fortec ha colto il quarto tempo in 1'55"481. Buona la prova di Egor Orudzhev di Tech 1, poi i rookie George Russell di Koiranen e Anthoine Hubert di Tech 1. Bene al decimo posto Matteo Cairoli della GSK mentre è scivolato indietro Nyck De Vries, secondo stamane ma tredicesimo in questa sessione.

Buone notizie per la JD Motorsport che ha ricevuto il nulla osta per schierare anche domani e domenica il russo Matevos Isaakyan. Non ancora 16enne, JD era giunta a Imola per partecipare alle sole prove libere, sperando poi di avere il via anche per le successive giornate. Ma considerando che compirà i 16 anni il 17 aprile, è stato giusto concedergli la licenza. Isaakyan ha concluso il secondo turno al dodicesimo posto. In pista Danylo Pronenko che aveva saltato la sessione del mattino. Nessuno giro per Sun Zheng e Jack Aitken, subito fuori pista Patric Armand e Kang Ling.

Venerdì 4 aprile 2014, libere 2

1 - Andrew Tang - Prema - 1'55"251 - 13 giri
2 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'55"346 - 12
3 - Charles Leclerc - Fortec - 1'55"397 - 10
4 - Matt Parry - Fortec - 1'55"481 - 11
5 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'55"885 - 14
6 - George Russell - Koiranen - 1'56"087 - 12
7 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'56"088 - 14
8 - Dennis Olsen - Prema - 1'56"228 - 15
9 - Denis Korneev - Jenzer - 1'56"371 - 14
10 - Matteo Cairoli - GSK - 1'56"458 - 13
11 - Nick Cassidy - China BRT by JCS - 1'56"720 - 10
12 - Matevos Isaakyan - JD - 1'56"767 - 11
13 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'56"782 - 14
14 - Hans Villemi - Prema - 1'56"859 - 13
15 - Sebastian Morris - Fortec - 1'56"955 - 10
16 - Martin Rump - Fortec - 1'57"120 - 11
17 - Dario Capitanio - BVM - 1'57"368 - 12
18 - Alex Bosak - Prema - 1'57"468 - 14
19 - Marek Bockmann - Jenzer - 1'57"507 - 11
20 - Bo Yuan - Jenzer - 1'57"572 - 9
21 - Simon Gachet - ARTA - 1'57"745 - 12
22 - Vasily Romanov - Tech 1 - 1'57"793 - 15
23 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'57"835 - 14
24 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'58"085 - 12
25 - Ye Li - Koiranen - 1'58"181 - 10
26 - Akash Nandy - Tech 1 - 1'58"187 - 12
27 - Alessio Rovera - Cram - 1'58"286 - 11
28 - Martin Kodric - Fortec - 1'58"597 - 9
29 - Dennis Anoshin - Jenzer - 1'58"854 - 10
30 - Thiago Vivacqua - Tech 1 - 1'58"938 - 11
31 - Semen Evstigneev - BVM - 1'59"382 - 11
32 - Patric Armand - Tech 1 - 1'59"575 - 4
33 - Kang Ling - Koiranen - 1'59"629 - 4
34 - James Allen - ARTA - 2'00"236 - 12
35 - Vitaly Larionov - Koiranen - 2'00"617 - 11
36 - Danylo Pronenko - AS by GSK - 2'01"084 - 12
37 - Pietro Peccenini - TS - 2'01"266 - 9
38 - Matteo Gonfiantini - TS - 2'02"621 - 10
39 - Mihail Tarasov - Koiranen - 2'05"929 - 10
40 - Sun Zheng - China BRT by JCS - no time - 0
41 - Jack Aitken - Fortec - no time - 0