formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
24 Lug 2021 [9:41]

Imola, qualifica 1
Spinelli conquista la pole

Massimo Costa - Foto Speedy

Il GT Open è approdato in Italia, sul circuito di Imola, e benché in ranghi ridotti, nella prima qualifica non è mancato lo spettacolo, con cinque marchi differenti nelle prime cinque posizioni. La pole se la sono giocata Loris Spinelli, Michele Beretta, Lorenzo Ferrari ed Andy Soucek, e alla fine l'ha spuntata il pilota della Mercedes AKM.

Spinelli ha siglato la pole in 1'39"511 battendo la Lamborghini VSR di Michele Beretta, leader del campionato, autore del crono di 1'39"974. A completare la tripletta tricolore ci ha pensato Lorenzo Ferrari, terzo con l'Audi schierata dal team Italia, occasionalmente presente nel GT Open. Ha invece concluso al quarto posto la Porsche Lechner di Andy Soucek, primo contendente al titolo di Beretta.

Spinelli si è subito portato in cima alla classifica con 1'40"904, migliorandosi poi in 1'40"296. Il primo ad avvicinarsi al pilota AKM è stato Ferrari in 1'40"772, crono ritoccato in 1'40"671. E' stato poi Soucek a salire al comando con in 1'40"105, ma nelle battute finali i tempi sono crollati rapidamente. Spinelli ha messo tutti a tacere con 1'39"511, tempo al quale ha replicato Beretta, fermatosi a 4 decimi. Terzo Ferrari che di pochissimo ha avuto la meglio su Soucek.

A seguire, la Honda del team Reno condotta da Marcus Paverud, a poco più di due decimi da Soucek, poi Yuki Nemoto con la seconda Lamborghini del team di Sospiri il quale si è messo alle spalle la McLaren di Joe Osborne.

Sabato 24 luglio 2021, qualifica 1

1 - Loris Spiinelli (Mercedes) - AKM - 1'39"511
2 - Michele Beretta (Lamborghini) - VSR - 1'39"974
3 - Lorenzo Ferrari (Audi) - Audi Sport Italia - 1'40"074
4 - Andy Soucek (Porsche) - Lechner - 1'40"105
5 - Marcus Paverud (Honda) - Reno - 1'40"390
6 - Yuki Nemoto (Lamborghini) - VSR - 1'40"446
7 - Joe Osborne (McLaren) - Inception - 1'40"785
8 - Florian Scholze (Mercedes) - AKM - 1'41"768
9 - Brendon Iribe (McLaren) - Inception - 1'42"347
10 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini) - Barone Rampante - 1'43"547
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing