formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
20 Set 2009 [10:37]

Imola, qualifica 2: Wickens risorge, Bortolotti 2°

Robert Wickens conquista l’ultima pole position dell’evento imolese del nuovo corso della Formula 2. Il canadese con il crono di 1’37”401 ha preceduto di un decimo scarso l’italiano compagno di sponsor Mirko Bortolotti, che conquista un’altra prima fila dopo quella di venerdì. Con il campionato già assegnato ieri ad Andy Soucek, questa prima fila vale la lotta per la piazza d’onore in classifica, visto che l’altro contendente Mikhail Aleshin non è andato oltre il sesto tempo, alle spalle anche del neovincitore della prima manche al Santerno, Kazim Vasiliauskas.

Per gli italiani, a parte l’ottima prima fila di Mirko Bortolotti, è da segnalare il decimo tempo di Edoardo Piscopo, che negli scorsi giorni è stato afflitto da ogni sorta di inconveniente tecnico, mentre Pietro Gandolfi, ventitreesimo, ha avuto problemi al cambio e i suoi tecnici stanno lavorando per capire se il problema sia elettronico o meccanico ed eventualmente sostituire l’unità prima della manche pomeridiana.

Nicola De Marco non va oltre il diciassettesimo tempo a causa di un problema all’alternatore, che in griglia sarà addirittura la ventiduesima posizione per la penalizzazione inflittagli dai commissari per l’incidente con Julien Jousse in gara 1.

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Robert Wickens – 1’37”401
Mirko Bortolotti – 1’37”516
2. fila
Andy Soucek – 1’37”556
Milos Pavlovic – 1’37”823
3. fila
Kazim Vasiliauskas – 1’38”002
Mikhail Aleshin – 1’38”186
4. fila
Philipp Eng – 1’38”268
Tobias Hegewald – 1’38”436
5. fila
Alex Brundle – 1’38”548
Edoardo Piscopo – 1’38”560
6. fila
Carlos Iaconelli – 1’38”717
Jack Clarke – 1’38”727
7. fila
Julien Jousse – 1’38”819
Henri Karjalainen – 1’38”819
8. fila
German Sanchez – 1’38”825
Jolyn Palmer – 1’38”972
9. fila
Jason Moore – 1’39”062
Tom Gladdis – 1’39”372
10. fila
Sebastian Hohenthal – 1’39”447
Jens Hoing - 1’39”496
11. fila
Ollie Hancock – 1’39”518
Nicola De Marco – 1’39”019 *
12. fila
Pietro Gandolfi – 1’40”588
Armaan Ebrahim – 1’40”654
13. fila
Natacha Gachnang – 1’42”379

* Indica la penalizzazione di 5 posizione
RS Racing