formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
28 Mag 2005 [17:41]

Imola, qualifica: prima pole 2005 per Fabrizio Giovanardi

Con uno strepitoso giro che gli ha permesso di segnare il tempo di 1'58"573, Fabrizio Giovanardi ha conquistato la prima pole stagionale a Imola al volante dell'Alfa 156 e battendo di 0"586 la Bmw 320 del team Ravaglia guidata da Antonio Garcia, sorprendentemente a suo agio sul tracciato imolese. Terzo tempo per la Seat Toledo di Jordi Gené, un team che si affaccia ormai sempre più nelle posizioni top. Quarto tempo per Augusto Farfus, con l'Alfa 156 gravata di 30 chili di zavorra mentre Gabriele Tarquini ha fatto i miracoli per segnare la quinta prestazione portandosi in macchina 55 chili di zavorra. Soddisfazione alla JAS per la grinta con cui Roberto Colciago ha permesso alla Honda Accord di occupare la settima piazza e Adriano De Micheli conquistare la sesta fila. In crisi le Bmw Schnitzer: Dirk Muller (35 chili di zavorra) è nono mentre Jorg Muller (30 chili) è quattordicesimo davanti ad Alex Zanardi.
Nella foto, Fabrizio Giovanardi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Fabrizio Giovanardi (Alfa 156) - Alfa Racing - 1'58"573
Antonio Garcia (Bmw 320) - Ravaglia - 1'59"159
2. fila
Jordi Gené (Seat Toledo) - Seat Sport - 1'59"317
Augusto Farfus (Alfa 156) - Alfa Racing - 1'59"377
3. fila
Gabriele Tarquini (Alfa 156) - Alfa Racing - 1'59"594
Andy Priaulx (Bmw 320) - RMB - 1'59"630
4. fila
Roberto Colciago (Honda Accord) - JAS - 1'59"659
Peter Terting (Seat Toledo) - Seat Sport - 1'59"670
5. fila
Dirk Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 1'59"685
James Thompson (Alfa 156) - Alfa Racing - 1'59"685
6. fila
Rickard Rydell (Seat Toledo) - Seat Sport - 1'59"716
Adriano De Micheli (Honda Accord) - JAS - 1'59"721
7. fila
Jason Plato (Seato Toledo) - Seat Sport - 2'00"186
Jorg Muller (Bmw 320) - Schnitzer - 2'00"283
8. fila
Alessandro Zanardi (Bmw 320) - Ravaglia - 2'00"319
Alessandro Balzan (Seat Toledo) - Girasole - 2'00"341
9. fila
Carl Rosenblad (Bmw 320) - Crawford - 2'00"479
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'00"550
10. fila
Stefano D'Aste (Bmw 320) - Proteam - 2'00"689
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'00"871
11. fila
Tom Coronel (Seat Toledo) - GR Asia - 2'01"036
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'01"072
12. fila
Giuseppe Cirò (Bmw 320) - Proteam - 2'01"108
Salvatore Tavano (Alfa 156) - DB - 2'01"189
13. fila
Thomas Klenke (Ford Focus) - Hotfiel - 2'01"259
Marc Hennerici (Bmw 320) - Wiechers - 2'01"526
14. fila
Thomas Jager (Ford Focus) - Hotfiel - 2'02"042
Andrea Larini (Alfa 156) - DB - 2'02"110
15. fila
Gianluca De Lorenzi (Bmw 320) - GDL - 2'02"336
Stefano Valli (Bmw 320) - Zerocinque - 2'02"639
16. fila
Carlos Mastretta (Seat Toledo) - GR Asia - 2'02"806
Sascha Ploderl (Ford Focus) - RS Line - 2'05"418