Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
14 Mag 2016 [12:37]

Imola, qualifiche
Prime pole per Bonifacio e Blomstedt

Da Imola – Antonio Caruccio

Mattinata delle prime volte a Imola, per il secondo round stagionale del Renault Sport Trophy. I piloti della serie promossa dal costruttore francese si sono infatti affrontati per i turni di qualifiche che hanno visto emergere Bruno Bonifacio, tra i PRO, e Fredrik Blomstedt tra gli AM. Per entrambi, portacolori rispettivamente del Team Oregon e R-Ace GP si tratta della prima pole position nella categoria.

Bonifacio ha conquistato la vetta nella prima sessione del mattino, segnando il tempo di 1’39”475, avendo quale suo punto di forza un terzo settore inarrivabile per tutti gli altri concorrenti. Il brasiliano si è così aggiudicato la sua prima pole mentre al suo fianco scatterà nella gara di domani il compagno in seno al team Oregon David Fumanelli, beffato per soli 42 millesimi. Il brianzolo aveva azzeccato la strategia uscendo un paio di giri dopo gli altri, avendo gomme più fresche nel finale, ma una bandiera gialla nel primo settore dell’ultimo suo giro a disposizione non gli ha permesso di migliorarsi. Terza posizione per il leader della classifica Pro, Lewis Williamson, che è riuscito ad inserirsi tra gli “Oregon Boys” precedendo Dario Capitanio. Solo quinto Kevin Korjus, rivelazione di Alcaniz, ma in difficoltà sul tracciato emiliano.

Un paio d’ore più tardi, dopo che la ELMS ha disputato il suo secondo turno di prove libere e la GT3 Cup le qualifiche, le RS01 sono scese in pista per determinare non solo la qualifica degli AM, ma anche della gara Endurance di questo pomeriggio. A partire davanti a tutti sarà Blomstedt, che divide l’abitacolo con l’estone Korjus, che ha rifilato ben 445 millesimi a Fabian Schiller, che porta il team Marc VDS in prima fila. Seconda fila quindi per Toni Fornè (R-Ace) e per il primo gentleman di casa Oregon, Andres Mendez. Unico italiano nella classifica, Davide Roda, scatterà undicesimo. Curioso notare come la famiglia Roda conta anche in ELMS questo week-end Gianluca ed Andrea, mentre Giorgio è impegnato a Silverstone nel Blancpain Endurance.

Sabato 14 maggio 2016, qualifica 1

1 – Bruno Bonifacio – Oregon – 1’39”475
2 – David Fumanelli - Oregon - 1'39"517
3 – Lewis Williamson - Strakka – 1’39"582
4 – Dario Capitanio – Oregon – 1’39”669
5 – Kevin Korjus – R-Ace GP – 1’39"749
6 – Pieter Schothorst - Verschuur - 1'39"852
7 – Nicky Pastorelli – V8 Racing – 1’39”930
8 – Roy Geerts – Verschuur – 1’40”020
9 – Raoul Owens – R-Ace GP – 1’40"039
10 – Markus Palttala - Marc VDS - 1'40"053
11 – Josh Webester - V8 Racing - 1'40"217
12 – Anders Fjordbach – High Class – 1’40”775
13 – Tanart Sathienthirakul – Marc VDS – 1’40”895
14 – Meindert Van Buuren – V8 Racing – s.t.

Sabato 14 maggio 2016, qualifica 2

1 – Fredrik Blomstedt – R-Ace GP – 1’40"030
2 – Fabian Schiller - Marc VDS - 1'40"475
3 – Toni Forné – R-Ace GP – 1’40"678
4 – Andres Mendez – Oregon – 1’40”858
5 – Fran Rueda – Marc VDS – 1’40”885
6 – Miguel Ramos – Verschuur – 1’41”143
7 – Jelle Beelen – V8 Racing – 1’41”553
8 – Nick Leventis - Strakka – 1’41"659
9 – Ash Hand - Oregon - 1'41"832
10 – Carmen Jorda - V8 Racing - 1'42"353
11 – Davide Roda – Oregon – 1’42”368
12 – Oliver Freymuth – V8 Racing – 1’43”023
13 – Jeroen Schothorst - Verschuur - 1'43"217
14 – Dennis Andersen – High Class – 1’43”667