formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
18 Nov 2020 [17:38]

Imola, test
Crawford imprendibile, 37 auto in azione

Mattia Tremolada - Foto Contu

Jak Crawford ha dettato il passo nella giornata di test della Formula 4 Italia all'Autodromo di Imola, dove la serie andrà in scena questo fine settimana per la seconda volta stagionale. Su ben 37 partecipanti, il pilota americano ha fatto firmare il miglior tempo, mettendo quattro decimi tra sé e il primo degli inseguitori, Filip Ugran di Jenzer. Terzo Gabriel Bortoleto, con la migliore delle Prema. Il brasiliano avrebbe potuto guadagnare una posizione, ma ha dovuto abortire il proprio giro migliore a causa della bandiera rossa esposta per l'uscita di Pietro Armanni. 

Quarta posizione per Francesco Pizzi, chiamato all'assalto finale al leader della classifica Gabriele Minì, solo settimo a otto decimi dalla vetta. In realtà, il pilota siciliano di Prema ha mostrato di essere veloce in mattinata, svettando nel secondo turno, ma nel pomeriggio non è stato altrettanto incisivo mentre il grip del circuito andava migliorando, con la maggior parte dei protagonisti che ha fatto firmare il proprio riferimento proprio nel finale dell'ultima sessione. Andrea Rosso di Cram, terzo in classifica di campionato, ha chiuso sesto, alle spalle di Santiago Ramos, sulla pista che lo ha visto vincitore già a fine agosto.

La squadra di Erba della famiglia Rosei ha schierato ben quattro vetture, con Rosso affiancato dal rientrate Mateusz Kaprzyk, guarito dal Covid, da Vittorio Catino, già al debutto al Mugello, e da Nicolas Baptiste, visto in azione a Jarama nella Formula 4 Spagnola. Quattro monoposto anche per BVM Technorace. Il vincitore di gara 3 a Monza, Pietro Delli Guanti, ha chiuso diciottesimo, alle spalle dei compagni di squadra Francesco Simonazzi e Armanni, seguito da Matteo Cressoni, mentre il francese Noam Abramczyk ha migliorato oltre due secondi rispetto al test di giovedì scorso.

Si è nascosto il campione dell'ADAC F4 Jonny Edgar, soltanto quindicesimo, mentre anche Oliver Bearman, Vlad Lomko e Joshua Durksen, provenienti dalla serie tedesca, non hanno brillato. In pista una terza vettura per Iron Lynx, con il rookie Yaroslav Shevyrtalov che affianca Leonardo Fornaroli e Hamda Al Qubaisi. Bene Sebastian Ogaard di Bhaitech, nono, mentre Zdenek Chovanec, accasatosi in G4 Racing, non è sceso in pista.

Mercoledì 18 novembre 2020, classifica di giornata

1 - Jak Crawford - VAR - 1'43"800 - 58 giri
2 - Filip Ugran - Jenzer - 1'44"279 - 60
3 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'44"374 - 59
4 - Francesco Pizzi - VAR - 1'44"385 - 51
5 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'44"509 - 57
6 - Andrea Rosso - Cram - 1'44"587 - 58
7 - Gabriele Minì - Prema - 1'44"656 - 58
8 - Dino Beganovic - Prema - 1'44"685 - 59
9 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'44"726 - 56
10 - Kirill Smal - Prema - 1'44"757 - 51
11 - Sebastian Montoya - Prema -1'44"764 - 59
12 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'44"929 - 58
13 - Oliver Bearman - US Racing - 1'44"954 - 50
14 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'45"051 - 52
15 - Jonny Edgar - VAR - 1'45"097 - 57
16 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'45"101 - 55
17 - Pietro Armanni - BVM Technorace - 1'45"151 - 49
18 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 1'45"156 - 46
19 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'45"269 - 54
20 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'45"354 - 57
21 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'45"371 - 55
22 - Conrad Laursen - Prema - 1'45"458 - 56
23 - Joshua Dürksen - Mucke - 1'45"491 - 52
24 - Vittorio Catino - Cram - 1'45"565 - 55
25 - Han Cenyu - VAR - 1'45"612 - 49
26 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'45"732 - 52
27 - Vlad Lomko - US Racing - 1'45"742 - 52
28 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 1'45"811 - 54
29 - Bence Valint - VAR - 1'45"866 - 36
30 - Yaroslav Shevyrtalov - 1'46"030 - 42
31 - Noam Abramczyk - BVM Technorace - 1'46"398 - 54
32 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'46"466 - 57
33 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'46"507 - 45
34 - Tikhon Karitonov - Bhaitech - 1'46"540 - 53
35 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'46"577 - 56
36 - Diego Contecha - Jenzer - 1'46"628 - 46
37 - Elia Sperandio - Jenzer - 1'47"014
38 - Zdenek Chovanec - G4 Racing - nessun tempo
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing