formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
29 Nov 2017 [10:47]

In F.1 torna il marchio Alfa Romeo
Accordo raggiunto con la Sauber

Massimo Costa

Sergio Marchionne, presidente Ferrari, durante la stagione aveva accennato più volte al desiderio di riportare il marchio Alfa Romeo in F.1. Negli ultimi mesi, l’accelerazione: Marchionne e Maurizio Arrivabene avevano fatto visita alla Sauber verso la metà di settembre con l’obiettivo di trovare una soluzione per formare una sorta di Junior Team Ferrari e di “fissare” il rientro in F.1 del nome Alfa Romeo. Di conseguenza, nelle successive settimane, ha cominciato a circolare con insistenza la voce che i motori Ferrari forniti alla Sauber per la stagione 2018 sarebbero stati rinominati Alfa Romeo, come già accaduto in passato per Renault con il brand Infiniti o molti anni fa con la Porsche, divenuta Tag. Ora è arrivata l'ufficializzazione e dunque, nel 2018 (accordo pluriennale) in F.1 vi sarà la Sauber-Alfa Romeo.

D’accordo, si tratta soltanto di un nome e nulla più, nel senso che non vi è un coinvolgimento tecnico del costruttore italiano, ma è comunque un importante primo passo verso, chissà, qualcosa di più concreto nel futuro. Nel comunicato ufficiale della Sauber, si parla di scambio di conoscenze tecniche ed ingegneristiche. Vedremo cosa comporterà. Per quanto riguarda i piloti, ancora un nulla di fatto, ma la speranza è che con questa spinta del marchio del Biscione possa trovare un sedile il nostro Antonio Giovinazzi. Sarebbe uno spreco vedere il nome Alfa Romeo portato in pista da un pilota svedese e uno monegasco.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar