19 Mag 2021 [7:37]
Indy, 1° giorno
Power in testa, si cerca stabilità
Marco Cortesi
Primo giorno di prove libere all'Indianapolis Motor Speedway in vista della 500 Miglia 2021. Sulla pista dell'Indiana le attività sono state disturbate dalla pioggia, ma i piloti sono riusciti a completare un buon numero di giri girando anche in condizioni di traffico pesante. Il punto per tutti era di verificare la rinnovata configurazione aerodinamica delle vetture, che punta a spostare carico all'avantreno usando il fondo e riducendo la dipendenza dall'ala anteriore. Questo perché, lo scorso anno, correndo in scia, si verificava un massiccio sottosterzo. In questo senso, molti pareri sono stati positivi.
Oltre alla nuova configurazione delle fessure sul fondo delle vetture, obbligatoria, i team avranno anche la possibilità di installare dei "barge board" ovvero i deviatori di flusso davanti alle pance. I primi commenti relativi alla stabilità sembrano segnalare un miglioramento rispetto al 2020.
Alla fine della giornata, Will Power è stato il più veloce beneficiando di una buona scia e superando le 226 miglia orarie di media. Alle sue spalle si sono piazzati Takuma Sato e Sage Karam. Poco lontani dalla top-10 Juan Pablo Montoya e Simona de Silvestro, mentre Rinus VeeKay e Alex Palou hanno terminato quindicesimo e ventiquattresimo rispettivamente.
Trentaquattro vetture sono scese in pista. RC Enerson, che non aveva partecipato ai test di inizio stagione, non è riuscito infatti a completare il suo rookie test per un problema meccanico.
Martedì 18 maggio 2021, 1° giorno
1 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 226.470 mph (364.468 kmh)
2 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 226.371
3 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 226.132
4 - Sage Karam (Dallara-Chevy) - DRR - 225.942
5 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 225.640
6 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 225.230
7 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 225.146
8 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 224.988
9 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 224.651
10 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 224.615
11 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Ganassi - 224.593
12 - Juan Pablo Montoya (Dallara-Chevy) - AMSP - 224.384
13 - Simona De Silvestro (Dallara-Chevy) - Penske - 224.230
14 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 224.040
15 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 223.793
16 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 223.780
17 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 223.744
18 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 223.671
19 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 223.336
20 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 223.329
21 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Shank - 223.059
22 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 223.004
23 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 222.887
24 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - Foyt - 222.806
25 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 222.699
26 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 222.583
27 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 222.371
28 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) - Foyt - 222.262
29 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 222.113
30 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 221.890
31 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - Coyne - 220.774
32 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - Rahal - 220.718
33 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 220.137
34 - Stefan Wilson (Dallara-Honda) - Andretti - 218.573