World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
31 Mag [12:22]

Indy Pro 2000 a Indianapolis
Rasmussen ha la meglio su Gold

Vittoria per Christian Rasmussen nella tappa della Indy Pro 2000 a Indianapolis. La serie che vede al via le Tatuus PM-18 ha corso sul piccolo Lucas Oil Raceway, a 10 km dallo Speedway della Indy 500. Rasmussen, dopo avere inseguito Gold a lungo, ha sferrato l'attacco decisivo con 12 giri su 90 al termine, prendendo così il successo in una sfida arrivata più volte ai ferri corti, incluso un disperato attacco di Gold all'ultima tornata. In terza posizione, Manuel Sulaiman ha approfittato delle difficoltà finali di Braden Eves per completare il podio. Il californiano con la quarta piazza in uno schieramento tutt'altro che folto, ha comunque mantenuto il secondo posto in classifica a soli 13 punti dalla vetta. A completare la top-5 è stato il neozelandese Hunter McElrea.

Sabato 30 maggio 2021, gara

1 - Christian Rasmussen - Howard - 90 giri
2 - Reece Gold - Juncos - 0”6655
3 - Manuel Sulaiman - Juncos - 16”422
4 - Braden Eves - Exclusive - 18”2446
5 - Hunter McElrea - Pabst - 18”9892
6 - Jacob Abel - Abel - 20”1043
7 - Artem Petrov - Exclusive - 1 giro
8 - Kyffin Simpson - Juncos - 1 giro
9 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 2 giri
10 - Wyatt Brichacek - Howard - 2 giri
11 - James Roe - Turn3 - 5 giri

Il campionato
1. Rasmussen 213; 2. Eves 200; 3. Gold 178; 4. Petrov 165; 5. McElrea 151