World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
31 Mag [12:21]

USF2000 a Indianapolis
D’Orlando dall’inizio alla fine

Bella vittoria dalla pole per Michael d’Orlando nella tappa su ovale della USF2000, disputata sul piccolo Lucas Oil Raceway di Indianapolis (680 metri), secondo per grandezza dei tre anelli presenti nella città dell’Indiana. La corsa, tutta in regime di bandiera verde, ha visto Prescott Campbell mantenere alto il pressing, girando anche più veloce del leader ma sensa riuscire nell’attacco. Il terzo posto è andato all’ottimo rookie americano Jace Denmark, che ha passato Jake Pierson nelle prime fasi prima di contenere il rientro del brasiliano Kiko Porto. Quinta piazza per Christian Brooks seguito dal leader di campionato Yuven Sundaramoorthy. Con i risultati di Indianapolis, la classifica si è molto accorciata: d'Orlando, quarto, è a soli 13 lunghezze da Sundaramoorthy.

Sabato 30 maggio 2021, gara

1 - Michael d'Orlando - Cape - 75 giri
2 - Prescott Campbell - DEForce - 0"5268
3 - Jace Denmark - Pabst - 0"9503
4 - Kiko Porto - DEForce - 1"0468
5 - Christian Brooks - Exclusive - 5"7788
6 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 5"9328
7 - Josh Green - Turn3 - 6"1636
8 - Josh Pierson - Pabst - 7"5531
9 - Nolan Siegel - DEForce - 8"0563
10 - Dylan Christie - Turn3 - 10"6016
11 - Spike Kohlbecker - Ignite - 10"6989
12 - Myles Rowe - Force Indy - 17"9502
13 - Billy Frazer - Exclusive - 18"7942
14 - Ely Navarro - DEForce - 22"6738
15 - Thomas Nepveu - Cape - 1 giro
16 - Evan Stamer - Ignite - 1 giro
17 - Kent Vaccaro - Miller Vinatieri - 1 giro
18 - Jackson Lee - Howard - 1 giro
19 - Michael Myers - Myers - 1 giro
20 - Bijoy Garg - Howard - 2 giri
21 - Nathan Byrd - Legacy - 2 giri
22 - Trey Burke - Dooling - 2 giri
23 - Peter Vodanovich - Howard - 3 giri
24 - Matt Round-Garrido - Exclusive - 20 giri

Il campionato
1. Sundaramoorthy 177; 2. Porto 170; 3. Brooks 164; 4. d’Orlando 164; 5. Pierson 158