World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
Formula E

Da Montecarlo Hanaczewski subentra
ad Elkins nel ruolo di direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
19 Mag [13:50]

USF2000 a Indy stradale
Sundaramoorthy è il match winner

Marco Cortesi

Yuven Sundaramoorthy è sempre più leader della USF2000 2021. Il pilota di origini indiane, trapiantato a Oconomowoc Wisconsin, si è imposto in due gare su tre a Indianapolis, arrivando a podio nella terza e aprendo un discreto gap in graduatoria.

In gara 1, Sundaramoorthy ha passato il poleman Christian Brooks al giro 11, ed è stato inseguito da un Michael D'Orlando in formissima, salito secondo dalla dodicesima piazza in qualifica. La seconda corsa ha visto Sundaramoorthy dominare dalla pole, mentre secondo ha terminato il compagno di colori in Pabst Josh Pierson seguito dal brasiliano Kiko Porto.

La terza gara, la numero 400 per la categoria, è stata molto più imprevedibile. Non per il vincitore, che è stato Porto, ma per il resto del podio. Il pilota di Recife, partito terzo, ha passato prima Sundaramoorthy e poi Brooks, che si era portato al comando. Dietro a Porto, Brooks ha preceduto sul traguardo il rimontante Michael D'Orlando, ma nessuno dei due è salito sul podio. Brooks è stato squalificato per un'irregolarità tecnica, mentre D'Orlando ha pagato due posizioni per un contatto. Pierson e Sundaramoorthy si sono presi seconda e terza piazz, e la squalifica è costata a Brooks la vetta in classifica.

Tra i rookie ha invece spiccato Spike Kohlbecker, diciannovenne del Cape Motorsports.

Venerdì 14 maggio 2021, gara 1

1 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst Racing - 15 giri
2 - Michael d'Orlando - Cape Motorsports - 1"8985
3 - Christian Brooks - Exclusive Autosport - 2"464
4 - Josh Pierson - Pabst Racing - 2"7688
5 - Josh Green - Turn 3 Motorsport - 3"3854
6 - Spike Kohlbecker - Cape Motorsports - 4"4271
7 - Kiko Porto - DEForce Racing - 4"8691
8 - Dylan Christie - Turn 3 Motorsport - 7"0796
9 - Thomas Nepveu - Cape Motorsports - 7"5438
10 - Jace Denmark - Pabst Racing - 7"8954
11 - Simon Sikes - Legacy Autosport - 8"9431
12 - Billy Frazer - Exclusive Autosport - 10"7175
13 - Michael Myers - Michael Myers Racing - 15"21
14 - Grant Palmer - Exclusive Autosport - 16"1403
15 - Ely Navarro - DEForce Racing - 16"3184
16 - Erik Evans - Velocity Racing - 16"7624
17 - Evan Stamer - Cape Motorsports - 17"8182
18 - Trey Burke - Joe Dooling Autosports - 19"1644
19 - Peter Vodanovich - Jay Howard DD - 19"9406
20 - Kent Vaccaro - Miller Vinatieri - 20"1853
21 - Myles Rowe - Force Indy - 1 giro
22 - Prescott Campbell - DEForce Racing - 1 giro
23 - Nolan Siegel - DEForce Racing - 1 giro
24 - Bijoy Garg - Jay Howard DD - 5 giri
25 - Matt Round-Garrido - Exclusive Autosport - 6 giri
26 - Jackson Lee - Jay Howard DD - 10 giri

Sabato 15 maggio 2021, gara 2

1 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst Racing - 15 giri
2 - Josh Pierson - Pabst Racing - 1"1929
3 - Kiko Porto - DEForce Racing - 2"7259
4 - Michael d'Orlando - Cape Motorsports - 4"2672
5 - Christian Brooks - Exclusive Autosport - 5"5579
6 - Josh Green - Turn 3 Motorsport - 6"4454
7 - Spike Kohlbecker - Cape Motorsports - 7"0585
8 - Thomas Nepveu - Cape Motorsports - 9"3251
9 - Prescott Campbell - DEForce Racing - 11"6116
10 - Myles Rowe - Force Indy - 12"0308
11 - Dylan Christie - Turn 3 Motorsport - 13"4436
12 - Matt Round-Garrido - Exclusive Autosport - 14"5266
13 - Erik Evans - Velocity Racing - 18"1573
14 - Simon Sikes - Legacy Autosport - 19"4808
15 - Peter Vodanovich - Jay Howard DD - 22"6776
16 - Billy Frazer - Exclusive Autosport - 23"189
17 - Grant Palmer - Exclusive Autosport - 24"2629
18 - Ely Navarro - DEForce Racing - 24"4611
19 - Kent Vaccaro - Miller Vinatieri - 28"1839
20 - Jace Denmark - Pabst Racing - 01'15"56
21 - Trey Burke - Joe Dooling Autosports - 01'16"51
22 - Bijoy Garg - Jay Howard DD - 2 giri
23 - Evan Stamer - Cape Motorsports - 2 giri
24 - Nolan Siegel - DEForce Racing - 14 giri
25 - Michael Myers - Michael Myers Racing - 15 giri
26 - Jackson Lee - Jay Howard DD - 15 giri

Sabato 15 maggio 2021, gara 3

1 - Kiko Porto - DEForce Racing - 20 giri
2 - Josh Pierson - Pabst Racing - 5"0368
3 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst Racing - 6"1274
4 - Michael d'Orlando - Cape Motorsports - 6"8539
5 - Thomas Nepveu - Cape Motorsports - 7"8244
6 - Prescott Campbell - DEForce Racing - 8"3788
7 - Spike Kohlbecker - Cape Motorsports - 8"7779
8 - Josh Green - Turn 3 Motorsport - 9"1572
9 - Jackson Lee - Jay Howard DD - 13"154
10 - Erik Evans - Velocity Racing - 13"8597
11 - Michael Myers - Michael Myers Racing - 14"329
12 - Billy Frazer - Exclusive Autosport - 15"004
13 - Ely Navarro - DEForce Racing - 15"8896
14 - Nolan Siegel - DEForce Racing - 16"0406
15 - Jace Denmark - Pabst Racing - 18"171
16 - Peter Vodanovich - Jay Howard DD - 21"3667
17 - Kent Vaccaro - Miller Vinatieri - 24"2383
18 - Trey Burke - Joe Dooling Autosports - 24"8091
19 - Evan Stamer - Cape Motorsports - 24"9264
20 - Matt Round-Garrido - Exclusive Autosport - 5 giri
21 - Simon Sikes - Legacy Autosport - 18 giri
22 - Grant Palmer - Exclusive Autosport - 18 giri
23 - Myles Rowe - Force Indy - 19 giri
24 - Dylan Christie - Turn 3 Motorsport - 19 giri
25 - Bijoy Garg - Jay Howard DD - 19 giri
26 - Christian Brooks - Exclusive Autosport - DSQ

Il campionato
1. Sundaramoorthy 154; 2. Porto 141; 3. Brooks 138; 4. Pierson 138; 5. d'Orlando 117