World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
1 Mar [15:36]

Indy Pro 2000 a St.Pete
Vincono i rookie Siegel e Green

Marco Cortesi

Due rookie, Josh Green e Nolan Siegel, hanno conquistato la prima tappa della Indy Pro 2000 a St.Petersburg. Con le rinnovate Tatuus dotate di Halo, novità in comune con la USF2000, la categoria “di mezzo” della Road To Indy, ha visto i debuttanti grandi protagonisti. Nella prima corsa, a prevalere è stato green, che ha regolato Enaam Ahmed, seguito a sua volta da un altro rookie (anche lui inglese) Louis Foster. Foster ha poi centrato il secondo posto in gara 2 alle spalle di Siegel. Piuttosto indietro sia Braden Eves, al suo terzo anno nella serie (secondo e mezzo, dato che il primo era stato fermato da un infortunio) e autore di un terzo posto in gara 2 come miglior risultato. Lontano dal podio anche il campione della USF2000 Kiko Porto.

Sabato 26 febbraio 2022, gara 1

1 - Josh Green - Turn3 - 25 giri
2 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 0"615
3 - Louis Foster - Exclusive - 1"8226
4 - Braden Eves - JHDD - 3"8042
5 - Nolan Siegel - DeForce - 5"2548
6 - Kiko Porto - DeForce - 8"509
7 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 10"355
8 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 11"5268
9 - Salvador De Alba - JHDD - 16"508
10 - Matt Round-Garrido - Exclusive - 24"1315
11 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 1 giro
12 - Jordan Missig - Pabst - 1 giro
13 - Wyatt Brichacek - JHDD - 1 giro
14 - Colin Kaminsky - Pabst - 1 giro
15 - Jonathan Browne - Turn3 - 1 giro
16 - Christian Brooks - Exclusive - non partito

Domenica 27 febbraio 2022, gara 2

1 - Nolan Siegel - DeForce - 25 giri
2 - Louis Foster - Exclusive - 0"747
3 - Braden Eves - JHDD - 1"602
4 - Kiko Porto - DeForce - 2"9505
5 - Wyatt Brichacek - JHDD - 3"7309
6 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 4"3236
7 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst - 6"2772
8 - Jordan Missig - Pabst - 6"885
9 - Matt Round-Garrido - Exclusive - 7"6391
10 - Reece Gold - Juncos Hollinger - 39"8745
11 - Josh Green - Turn3 - 3 giri
12 - Colin Kaminsky - Pabst - 7 giri
13 - Enaam Ahmed - Juncos Hollinger - 10 giri
14 - Jonathan Browne - Turn3 - 10 giri
15 - Salvador De Alba - JHDD - 21 giri
16 - Christian Brooks - Exclusive - non partito

In campionato
1. Siegel 50; 2. Foster 48; 3. Green 42.