26 Mag 2013 [21:07]
Indy, gara: Kanaan vince la gara della vita
Marco Cortesi
In una delle edizioni più spettacolari della storia, Tony Kanaan ha conquistato la propria prima Indy 500. Il brasiliano, dalla carriera lunga e di successo ma che aveva sempre mancato quell'unico successo che vale una vita, è riuscito a conquistare la vittoria con un sorpasso in curva 1 nei confronti di Ryan Hunter-Reay. Con tre giri alla fine, un re-start seguito ad un'uscita di Graham Rahal ha costituito il palcoscenico del trionfo. Infilato il campione in carica, Kanaan era già pronto a proteggersi le spalle, ma a regalare un'altra, decisiva safety-car che ha messo fine ai giochi ci ha pensato Dario Franchitti, vincitore 2013 e amico fraterno di Kanaan. Con al muretto gli amici Alex Zanardi e Max Papis, Kanaan ha anche dato il primo successo - sulla pista che conta di più al KV Racing di Kevin Kalkhoven e Jimmy Vasser.
Se per Kanaan è stato un sogno, per il rookie colombiano Carlos Munoz si è sfiorata l'impresa. Alla fine, ha chiuso secondo, con perfino qualcosa da recriminare: grazie alla scia, chissà cos'avrebbe potuto combinare nel finale. Sicuro, preciso, pulito, Munoz, che non aveva mai particolarmente brillato in Europa, ha corso da veterano. La rivelazione della corsa. Terzo, Ryan Hunter-Reay non ha potuto fare nulla: in testa al momento decisivo, si è trovato a fare da vittima sacrificale, riuscendo a malapena a precedere Marco Andretti e Justin Wilson. Alla fine, quattro vetture motorizzate Chevy hanno terminato ai primi quattro posti, con il portacolori Coyne primo rappresentante.
Alla fine, il team Andretti, che si presentava come la compagine favorita, porta a casa tre posti tra i primi 4 - quelli meno importanti - come ha dimostrato Kanaan, una grande prestazione personale e un pizzico di fortuna possono ribaltare tutti i pronostici. Sia Dario Franchitti che Helio Castroneves hanno dovuto rinunciare al quarto successo in carriera. Per lo scozzese, ancora in difficoltà come tutto il team Ganassi, non c'è mai stata vera speranza indipendentemente dall'incidente finale. Problemi di bilanciamento l'hanno da subito messo fuori gioco, mentre il brasiliano ha potuto sperare fino all'ultimo… ma non era il suo giorno. Settimo, AJ Allmendinger ha impressionato. Riuscito a conquistare la leadership alla grande, lo statunitense ha recuperato una sosta aggiuntiva arrivata a causa del rilascio accidentale delle cinture di sicurezza. Per lui un buon viatico dopo il ritorno nella categoria.
Dopo aver condotto a tratti la gara, sia Ed Carpenter che Will Power hanno progressivamente perso terreno. Decimo il primo, solo diciottesimo l'australiano. In difficoltà col bilanciamento anche Takuma Sato, grande deluso della passata edizione, arrivato in Indiana al comando della serie. Ora, il mirino passa sul titolo: Marco Andretti si presenta da leader per l'"altra" parte della stagione.
Domenica 26 maggio 2013, gara
1 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 200 giri
2 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 200
3 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 200
4 - Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 200
5 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 200
6 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 200
7 - AJ Allmendinger (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 200
8 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 200
9 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 200
10 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 200
11 - Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) - Panther DRR - 200
12 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 200
13 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 200
14 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 200
15 - Ana Beatriz (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 200
16 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 200
17 - Simona de Silvestro (Dallara DW12-Chevy) - KV - 200
18 - Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 200
19 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 200
20 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 199
21 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 199
22 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 198
23 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 197
24 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - Herta - 196
25 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 193
26 - Katherine Legge (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 193
27 - Townsend Bell (Dallara DW12-Chevy) - Panther - 192
28 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 191
Ritirati
179° giro - Sebastien Bourdais
47° giro - Pippa Mann
45° giro - Buddy Lazier
35° giro - Sebastian Saavedra
4° giro - JR Hildebrand