Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Rinicella strabilia sul bagnato

Davide AttanasioI piloti italiani sono in forma. In grande forma. Basti vedere, tra gli altri, Emanuele Olivieri nella F4 Mi...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
20 Mag 2019 [22:42]

Indy, libere 8
Pagenaud resta al top

Marco Cortesi
Il terzo arresto di Al Unser Jr per guida in stato di ebrezza non ha intaccato particolarmente l'atmosfera all'Indianapolis Motor Speedway. Il dispiacere di vedere ancora il due volte trionfatore della 500 miglia non ha certo interrotto le attività, che sono riprese con un'intensa sessione di prove libere. Nelle due ore disputate, si sono viste tante simulazioni di gara, tanta bagarre e i piloti hanno tutti percorso distanze importanti fino a sfiorare i 100 giri.

A chiudere al vertice è stato ancora Simon Pagenaud, già vincitore ieri, ma alle sue spalle si sono visti tanti protagonisti che, pur se in difficoltà con le qualifiche, sono attesi in gara. Josef Newgarden ha fatto segnare il secondo tempo, ma alle sue spalle si sono issati Scott Dixon e Alexander Rossi, mentre Charlie Kimball ha preceduto Helio Castroneves e Will Power.

Bene anche Felix Rosenqvist, nono, che con un po' più di carico aerodinamico si è rinfrancato. Più staccato l'altro svedese, Marcus Ericsson, che è finito a contatto con le barriere in uscita di curva ma è riuscito a proseguire. Nel gruppo i piloti del team Carpenter, e altri top-driver come Marco Andretti, Ryan Hunter-Reay o Sebastien Bourdais. Apprendimento invece per Ben Hanley, a cui manca il polso della situazione in bagarre, mentre Matheus Leist ha incontrato qualche difficoltà, cedendo anche la vettura a Tony Kanaan per una... consulenza.

Le vetture dell'IndyCar spegneranno ora i motori fino al venerdì, in cui ci sarà la consueta tradizione del Carb Day, il warm-up prima della 500 miglia. Il palcoscenico sarà preso dall'Indy Lights e da altri eventi più... mondani come presentazioni dei piloti e concerti.

Lunedì 20 maggio 2019, libere 8

1 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 228.441
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 228.273
3 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 227.994
4 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 227.951
5 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 227.660
6 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 227.645
7 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 227.614
8 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 227.480
9 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 227.414
10 - James Davison (Dallara-Honda) – Coyne - 227.393
11 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 227.295
12 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 227.041
13 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 226.939
14 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 226.765
15 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 226.752
16 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 226.721
17 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 226.195
18 - Jordan King (Dallara-Honda) – RLL - 226.118
19 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 226.108
20 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 226.026
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 226.023
22 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 226.017
23 - Pippa Mann (Dallara-Chevy) – Foyt - 225.867
24 - Conor Daly (Dallara-Honda) – Andretti - 225.864
25 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 225.747
26 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 225.669
27 - Oriol Servia (Dallara-Honda) – Schmidt - 225.594
28 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) – DRR - 225.571
29 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 225.524
30 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 225.145
31 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 224.499
32 - Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) – Juncos - 223.877
33 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 222.386
34 - Ben Hanley (Dallara-Chevy) – DragonSpeed - 222.024



DALLARAPREMA