formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
3 Dic 2009 [19:35]

Jerez - La Ferrari promuove
i 'baby in rosso' della F.3 Italiana

E' un Luca Baldisserri soddisfatto quello che si presenta ai media al termine della giornata test premio per i primi tre classificati del Campionato Italiano Formula 3. "I ragazzi si sono sicuramente divertiti, ma hanno anche dimostrato di essere molto professionali. Abbiamo visto che il livello dei giovani in Italia sta crescendo", ha detto il responsabile della Pista della Scuderia Ferrari, confermando anche l'intenzione di estendere l'attività in questo senso. "C'è un progetto, che non è ancora ufficiale, di coinvolgere dei giovani nelle nostre metodologie di lavoro, in cui la CSAI sarà coinvolta. La qualità e l'assenza di errori di tutti i piloti in pista ha mostrato che la F.1 ha bisogno dei giovani, e quale sia la direzione da seguire."

Spiegando le condizioni che hanno visto in pista Zampieri, Zipoli e Sanchez: "Tutti e tre hanno avuto a disposizione più o meno lo stesso numero di giri, quaranta, partendo con lo stesso carico di benzina e con la stessa scelta di gomme durante il loro turno. Sono partiti con gomme intermedie, che hanno comunque un buon grip, per una prima presa di contatto, per poi passare a due stint con gomme usate. Infine si sono utilizzate gomme nuove: prima un treno di hard, poi morbide"

"Abbiamo notato come il livello dei tre piloti sia stato molto simile rispetto al 2008, quando uno dei tre si elevò sopra gli altri. Tutti e tre hanno lavorato bene in pista ma anche nella fase di briefing sia qui a Jerez sia a Maranello, oltre che con il simulatore"
.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar