formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
8 Dic 2006 [20:25]

Jerez, 3° giorno: Honda davanti, ma Hamilton rimane lontano

Si sono conclusi a Jerez i test F.1. Le due Honda di Rubens Barrichello e del tester James Rossiter hanno segnato i migliori tempi della giornata, ma il tempo ottenuto giovedì da Lewis Hamilton rimane lontano. Questa mattina ha infatti piovuto in Andalusia e la pista, pur asciugatasi nel pomeriggio, non è risultata performante. Hamilton oggi ha colto il terzo tempo poi ha avuto un guasto tecnico al pari delle due Ferrari di Felipe Massa e Luca Badoer. Motore rotto invece per la Williams-Toyota di Kazuki Nakajima.

Nella foto, Rubens Barrichello (Photo 4).

I tempi del 3° giorno, venerdì 8 dicembre 2006

1 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'20"008 - 65 giri
2 - James Rossiter (Honda RA106) - 1'20"171 - 108
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"325 - 79
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'20"339 - 61
5 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"342 - 84
6 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'20"372 - 70
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'20"390 - 88
8 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'20"436 - 110
9 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'20"542 - 87
10 - Timo Glock (BMW Sauber F1.06) - 1'20"785 - 105
11 - Kamui Kobayashi (Toyota TF106B) - 1'20"978 - 70
12 - Mark Webber (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'20"985 - 79
13 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'21"143 - 46
14 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'21"325 - 63
15 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'21"327 - 43
16 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'21"327 - 51
17 - Kazuki Nakajima (Williams FW28-Toyota) - 1'23"600 - 16

I tempi del 2° giorno, giovedì 7 dicembre 2006

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'18"684 - 78 giri
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'19"685 - 63
3 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'19"784 - 111
4 - Nico Rosberg (Williams FW28-Toyota) - 1'19"962 - 105
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF106B) - 1'20"024 - 70
6 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'20"046 - 60
7 - Christian Klien (Honda RA106) - 1'20"055 - 99
8 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"141 - 64
9 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'20"167 - 97
10 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'20"204 - 78
11 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'20"461 - 88
12 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'20"556 - 107
13 - Mark Webber (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'20"596 - 89
14 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'20"701 - 112
15 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'21"134 - 59
16 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'21"276 - 78
17 - Kamui Kobayashi (Toyota TF106B) - 1'21"292 - 53

I tempi del 1° giorno, mercoledì 6 dicembre 2006

1 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'19"462 - 54 giri
2 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'19"708 - 77
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"245 - 79
4 - Christian Klien (Honda RA106) - 1'20"394 - 89
5 - Franck Montagny (Toyota TF106B) - 1'20"398 - 96
6 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'20"437 - 52
7 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"442 - 65
8 - James Rossiter (Honda RA106) - 1'20"725 - 103
9 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'20"784 - 67
10 - Mark Webber (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'21"053 - 81
11 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'21"079 - 72
12 - Michael Ammermuller (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'21"143 - 74
13 - Nico Rosberg (Williams FW28-Toyota) - 1'21"182 - 75
14 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'21"183 - 49
15 - Kohei Hirate (Toyota TF106B) - 1'21"424 - 75
16 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'21"472 - 96
17 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.06) - 1'22"067 - 77
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar