formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
23 Set 2022 [16:33]

Jerez, 6° turno
Barnard chiude in prima piazza

Mattia Tremolada

Dopo essere stato competitivo per tutta la durata della tre giorni di test, Taylor Barnard nella sesta e ultima sessione in programma si è anche tolto la soddisfazione di firmare il miglior riferimento assoluto. Il turno pomeridiano non è stato dei più rapidi, con Barnard che non è riuscito a scendere sotto l’1’31”280 (il miglior tempo della classifica combinata rimane l’1’29”554 fatto segnare da Gabriel Bortoleto giovedì mattina).

Pepe Martì e Hugh Barter sono stati gli unici in grado di tenere il passo di Barnard, mentre Nikita Bedrin, compagno del pilota inglese in Jenzer, ha rimediato mezzo secondo di ritardo. Bedrin ha preceduto Francesco Pizzi, che ha chiuso con una positiva quinta piazza la propria seconda giornata di prove.

Bene anche Brad Benavides, che ha rilevato il sedile di Kaylen Frederik in ART, e Hadrien David, alla seconda giornata con Carlin. In top-10 anche i rookie Matias Zagazeta, proveniente dalla Formula Regional by Alpine, e Max Esterson e Joel Granfors, in arrivo dalla GB3. Per quanto riguarda gli altri piloti italiani, Leonardo Fornaroli ha chiuso 17esimo, Nicola Marinangeli 19esimo e Gabriele Minì 20esimo.

Venerdì 23 settembre 2022, 6° turno

1 - Taylor Barnard - Jenzer - 1’31”280 - 17 giri
2 - Pepe Martì - Campos - 1’31”490 - 52
3 - Hugh Barter - Campos - 1’31”610 - 53
4 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1’31”802 - 31
5 - Francesco Pizzi - Campos - 1’31”806 - 47
6 - Brad Benavides - ART - 1’31”838 - 35
7 - Hadrien David - Carlin - 1’31”849 - 38
8 - Matias Zagazeta - Charouz - 1’31”942 - 44
9 - Max Esterson - VAR - 1’31”962 - 42
10 - Joel Granfors - Carlin - 1’32”143 - 38
11 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’32”345 - 29
12 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1’32”410 - 40
13 - Alessandro Famularo - Charouz - 1’32”586 - 29
14 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’32”739 - 37
15 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1’32”901 - 46
16 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1’32”937 - 47
17 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’33”184 - 32
18 - Nikola Tsolov - ART - 1’33”341 - 45
19 - Nicola Marinangeli - Charouz - 1’33”561 - 39
20 - Gabriele Minì - Hitech - 1’33”611 - 39
21 - Paul Aron - Prema - 1’33”621 - 51
22 - Oliver Goethe - Trident - 1’33”694 - 38
23 - Arias Deukmedjian - Carlin - 1’33”719 - 33
24 - Dino Beganovic - Prema - 1’33”747 - 51
25 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’33”761 - 30
26 - Rafael Villagomez - VAR - 1’34”020 - 24
27 - Reece Ushijima - Hitech - 1’34”053 - 44
28 - Zak O’Sullivan - Prema - 1’34”104 - 54
29 - Roberto Faria - ART - 1’34”704 - 37
30 - Alex Garcia - Jenzer - 1’34”900 - 32
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI