F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
9 Dic 2020 [7:55]

Johnson e Kobayashi con AXR
A Daytona una gara di qualifica

Marco Cortesi

Continua a muoversi la situazione per quanto riguarda l'organizzazione ed il mercato dell'IMSA. La principale novità non riguarda i piloti ed è l'aggiunta di una gara di qualifica per la 24 Ore di Daytona che vedrà protagonisti sulla distanza di 1h40 i team per giocarsi il posto in griglia. La gara assegnerà gli stessi punti previsti per le altre sessioni di qualifica (1/10 di quelli per la gara).

A livello di mercato, in classe DPi c'è stata la conferma dell'equipaggio della seconda Cadillac ActionExpress. Alta la qualità dei piloti. Il più noto è Jimmie Johnson, che non correrrà con Ganassi come si pensava. Insieme a lui ci saranno Kamui Kobayashi, protagonista della 24 Ore di Daytona 2020 col team Taylor, Simon Pagenaud e Mike Rockenfeller. Sembra che il campione NASCAR Chase Elliott possa invece trovare posto insieme al trio Nasr-Derani-Conway.

Novità sono arrivate per la classe LMP3, con la conferma di Matt McMurry e del gentleman George Kurtz al team Core insieme al patron Jon Bennett e Colin Braun. Un altro pilota annunciato è il sedicenne guatemalteco Mateo Llarena, che correrà con la Ligier del team Performance Tech.

In GT Daytona, dopo aver accantonato la collaborazione con Lamborghini e con il team Grasser, Magnus Racing schiererà in partnership con Archangel Motorsport una Acura NSX. I piloti principali saranno come sempre John Potter e Andy Lally.
CetilarDALLARA