Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
25 Gen 2014 [13:23]

Koiranen e Prema confermano la presenza

Dopo avere diramato una prima lista dei team ammessi nella entry-list 2014, il Comitato Organizzatore della Formula Renault 2.0 ALPS ha confermato anche la presenza dei team Koiranen GP e Prema. Salgono così a nove le squadre già ufficializzate per la stagione che inizierà da Imola nel mese di aprile, sempre in attesa che vengano annunciati anche i nomi degli altri team che completeranno lo schieramento. Quella della Koiranen GP è una realtà ormai consolidata nell’ambito della Formula Renault 2.0 ALPS e nel 2012 la squadra finlandese che fa capo al dinamico Afa Heikkinen ha portato il russo Daniil Kvyat (neo-acquisto della Toro Rosso F.1) alla conquista del titolo piloti.
Per la Prema quella di quest’anno sarà un’ulteriore sfida, dopo avere centrato nel 2013 il titolo team e quello piloti con Antonio Fuoco: un bilancio impressionante per la squadra di Angelo Rosin, che aveva fatto il proprio ingresso nella categoria due anni fa prendendo parte agli ultimi appuntamenti del calendario.