World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
dtm Kubica, quattro giorni di <br />test a Jerez con la BMW M4
5 Dic 2019 [18:24]

Kubica, quattro giorni di
test a Jerez con la BMW M4

Massimo Costa

Quattro giorni di test. Inizia così, in maniera intensa, la nuova avventura di Robert Kubica. Il pilota polacco, che ha appena salutato la F1 dopo la stagione 2019 disputata con la Williams-Mercedes, dal 10 al 13 dicembre sarà a Jerez per provare la BMW M4 che partecipa al campionato DTM. E' quello il futuro di Kubica, come più volte si era detto e scritto. Restava da capire se il costruttore a non farsi sfuggire il pilota polacco sarebbe stato l'Audi o la BMW. La risposta è arrivata oggi. Certo, non c'è alcun annuncio di ingaggio di Kubica da parte della Casa di Monaco di Baviera, ma è lecito immaginare che se Robert entrerà nel DTM lo farà con la M4.  

"Voglio ringraziare BMW Motorsport per l'opportunità che mi ha concesso per provare la M4 a Jerez. Non vedo l'ora di guidare questa vettura col motore turbo e posso immaginarmi nel DTM nel futuro. Sto cercando una nuova sfida e certamente il DTM è una di questa in quanto presenta vetture, team e piloti di alta qualità. Comunque, aspettiamo di vedere come andrà il test", ha spiegato Kubica che, va ricordato, per BMW ha corso in F1 dalla metà del 2006 al 2009 regalando al team allora diretto da Mario Theissen l'unica vittoria nel GP del Canada 2008.

"Siamo deliziati di offrire a Kubica l'opportunità di partecipare al test di Jerez", ha detto l'attuale responsabile di BMW Motorsport, Jens Marquardt. "Robert ha grande esperienza e siamo molto curiosi di vederlo all'opera di una vettura Turismo come la nostra M4 DTM". Non va dimenticato che nel 2013, Kubica aveva svolto a Valencia un test con la Mercedes DTM.

Con Kubica, a Jerez ci sarà anche Nick Yelloly, 29 anni, un passato in monoposto tra F3, World Series Renault, GP3 e GP2, vice campione della Porsche Cup tedesca 2017, vice campione della Porsche Supercup 2018, al via di qualche gara GT con la BMW quest'anno. Yelloly è anche il pilota di sviluppo al simulatore della Racing Point ed ha provato la RP19 per due giorni sul circuito di Barcellona lo scorso maggio.