Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
14 Feb 2022 [10:18]

Kvyat debutta nei prototipi
con la LMP2 del G-Drive Racing

Michele Montesano

L’ex pilota di Formula 1 Daniil Kvyat ha firmato con il G-Drive Racing per prendere parte al FIA WEC. Il 2022 segnerà così il debutto del russo nel mondo dei prototipi. Il ventisettenne si alternerà al volante della Oreca LMP2 con i già annunciati James Allen e René Binder a partire dalla 1000 miglia di Sebring di metà marzo. Il team russo, come già fatto nella recente 24 Ore di Daytona, tornerà sulla scena del Mondiale Endurance con il supporto dell’Algarve Pro Racing.

Dopo aver militato in Formula 1 per gran parte nell’orbita Red Bull e lo scorso anno come terzo pilota Alpine, per Kvyat è tempo di nuove sfide. In occasione dell’annuncio il patron Roman Rusinov ha svelato un retroscena: quando nel 2018 aveva pensato proprio al russo per il suo programma nella ELMS, prima che questi firmasse come pilota di sviluppo della Ferrari F1.

Inoltre il G-Drive Racing ha reso noto di aver ufficialmente presentato la domanda all’ACO per iscrivere una seconda Oreca nella 24 Ore di Le Mans 2022. Qualora dovesse essere accettata, vedremo la stessa formazione impegnata nella ELMS con Rusinov affiancato da Sophia Floersch e un terzo pilota ancora da annunciare.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA