Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
10 Feb [10:35]

Cadillac LMDh-VR, video e immagini
svelano altri dettagli del prototipo

Michele Montesano

Cadillac ha pubblicato ulteriori immagini e video relativi alla sua LMDh-VR con la quale prenderà parte al FIA WEC e all’IMSA del prossimo anno. Rispetto a quanto visto nel primo rendering di agosto (leggi l’articolo QUI) sul prototipo, come da regolamento LMDh, è ricomparso l’alettone posteriore.



La vettura, basata sul telaio LMP2 Dallara e sviluppata in collaborazione con la struttura di Varano de’ Melegari, dovrebbe iniziare i test in pista quest’estate prima del debutto ufficiale nel 2023. Il costruttore americano non ha fatto ancora sapere con quale motorizzazione equipaggerà la sua LMDh: se proseguirà con gli attuali V8 da 5.5 litri o opterà per una nuova propulsione. Mentre, per quanto concerne la parte elettrica, come da regolamento IMSA il moto generatore sarà uguale per tutte le vetture.



“Sebbene la nuova auto terrà conto delle normative IMSA e ACO, le caratteristiche distintive del marchio Cadillac saranno immediatamente riconoscibili – ha affermato Chris Mikalauskas, capo progettista degli esterni del produttore americano – il prototipo unirà efficienza aerodinamica e design, influenzando le forme delle prossime vetture della Serie V del marchio. Gli elementi del DNA Cadillac, come l’illuminazione verticale o i tagli netti, saranno presenti ovunque”.
LP Racing