Eurocup-3

Colnaghi pronto al debutto
nel Spanish Winter Championship

Questo fine settimana, Mattia Colnaghi farà il suo debutto nella Eurocup-3 Spanish Winter Championship. Sulla pista di Jerez,...

Leggi »
F4 Spanish

34 gli iscritti alla Winter Series
Con TC Racing l'italiano Spina

Sono ben 34 gli iscritti alla prima tappa della E4 Spanish Winter Championship che scatterà questo fine settimana sul traccia...

Leggi »
Formula E

Da Monaco, Hanaczewski subentra
ad Elkins come direttore di gara

Michele Montesano Passaggio di consegne in Formula E. L’attuale direttore di gara Scott Elkins, dopo oltre sette anni di ono...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
31 Gen [18:07]

Ogier debutterà in LMP2
con il team Richard Mille Racing

Michele Montesano

L’otto volte iridato nel WRC Sebastien Ogier affronterà la sua prima stagione nel FIA WEC. Il francese guiderà l’Oreca 07 Gibson del Richard Mille Racing affiancato da Charles Milesi e da Lilou Wadoux. Il team transalpino parteciperà a tutte le gare del Mondiale Endurance compresa la 24 Ore di Le Mans.

Dopo aver testato la Toyota GR 010 Hybrid LMH sia in Bahrain a novembre che la scorsa settimana ad Alcaniz, Ogier ha finalmente sciolto le riserve rivelando i suoi programmi per il futuro. Il pilota di Gap, così come fatto nei rally, ha il chiaro obiettivo di ambire al successo assoluto anche nel WEC. Ovviamente le tappe di avvicinamento saranno ponderate e graduali. Per questo il primo step prevede il debutto nella classe LMP2, il giusto compromesso fra livello qualitativo dei piloti e velocità dei prototipi. Il francese infatti, oltre a prendere dimestichezza con la guida in circuito, dovrà fare i conti anche con i doppiaggi.

“So bene che è una sfida molto grande - ha affermato Ogier - ma non vedevo l'ora di iniziare un programma così motivante e ambizioso. Finora mi sono concentrato sulla carriera nei rally, ma da tempo avevo in mente le corse Endurance. La LMP2 è una categoria fantastica, la migliore per poter iniziare, migliorare e ambire ad un livello più alto nel WEC”.

Il Richard Mille Racing sarà supportato dal team Signatech e vedrà al via una formazione tutta al francese. Ogier sarà affiancato da Milesi, laureatosi campione mondiale di classe LMP2 con il Team WRT nella passata stagione. Entrambi hanno avuto modo di lavorare già fianco a fianco sia in pista, nel Rookie Test del Bahrain, che nel simulatore Toyota di Colonia. A ricoprire il ruolo di pilota Silver sarà Wadoux che, nonostante la sua giovane età, è stata in grado di mettersi in mostra nelle ultime due edizioni del monomarca Alpine Elf Europa Cup.
LP Racing