formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
10 Feb 2016 [23:23]

L'Astra in pista a Estoril
A fine mese pronta per i clienti

Dario Sala

La Opel Astra per la TCR prosegue senza soste il suo intenso programma di sviluppo. Nei giorni scorsi la neonata vettura tedesca è stata vista in azione all'Estoril dove, in cinque giorni, ha portato a termine 250 giri. “È stato un ottimo test – ha spiegato il direttore di Opel Motorsport Jörg Schrott – I tempi sono molto ristretti, ma stiamo rispettando il programma. Nelle precedenti prove effettuate a Zandvoort ed Estoril, la nuova Astra è risultata affidabile ed ha mostrato buone prestazioni. Adesso ci concentreremo sulle regolazioni fini prima di spedire il primo esemplare ai nostri clienti. Cosa che avverrà a fine febbraio”.

La nuova Astra, che sarà lanciata ufficialmente al Motor Show di Ginevra, è stata progettata con alcune particolarità tecniche interessanti. Molta attenzione è stata posta all'asse anteriore come ha spiegato Dietmar Metrich direttore tecnico di Opel Motorsport presso il partner tecnico Kissling Motorsport. “Su una macchina a trazione anteriore, dotata di circa 330 cavalli, questo è un aspetto chiave. Su di esso agiscono tutte le forze longitudinali e laterali comprese la frenata e lo sterzo che rappresentano delle accelerazioni, che poi hanno effetti sulle ruote anteriori. Il ché significa usura e tempi sul giro scarsi. Per questo ci siamo concentrati su un assetto base che consente alla Astra la massima performance”.