formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
23 Ott 2009 [13:16]

La A1 Grand Prix è in vendita

Chi compra la A1 Grand Prix? Autosport rivela che Tim Bramston, della Griffins Insolvency di Londra, ha dichiarato che c'è un significativo interesse da parte di un possibile acquirente, interessato a rilevare la categoria ed a coprire i debiti accumulati dalla attuale organizzazione. Bramston spera di poter risolvere la questione in tempi brevi, addirittura prima della prova di Zhuhai in calendario tra due settimane. Nessun nome è stato citato, ma si fa capire che potrebbe essere qualcuno che è già stato coinvolto nella A1 Grand Prix.

L'attuale boss Toni Teixeira non si arrende e si sta dando da fare per trovare validi e consistenti partner, ma la sua credibilità agli occhi di Bramston vacilla dopo che aveva assicurato di aver trovato i soldi per far partire la serie a Surfers Paradise, evento poi cancellato. Ferrari ha un credito di 5 milioni di sterline nei confronti della A1 GP Operations e finché tale debito non verrà estinto, difficilmente i motori potranno essere riavviati. Inoltre le monoposto devono essere modificate secondo le ultime regolamentazioni FIA.

Massimo Costa