formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
10 Apr 2019 [22:45]

La F4 tricolore fa il pieno
con 37 piloti per 14 team

Lista chiusa a 37 piloti per 14 team al via dell’Italian F4 Championship Powered by Abarth 2019, a fronte di un numero di richieste superiori. Un vivaio di giovani talenti, quello della F4 italiana di quest’anno, che rappresenta un ricco bacino di piloti che, tra l’altro, il prossimo anno troveranno nel nuovo Formula Regional European Championship certified by FIA un perfetto passo in avanti nel “path to F1” indicato dalla Federazione Internazionale, che ha voluto infatti certificare ufficialmente proprio la Formula Regional.

E se l’elenco dei piloti 2019 risulta veramente importante, anche quello dei team non è da meno, con 14 squadre confermate al via. Team italiani, come il vincitore della classifica a squadre e del titolo piloti 2018, Prema Powerteam, Abu Dhabi Racing by Prema, BVM Racing, BhaiTech Racing, DRZ Benelli, Cram Motorsport, Antonelli Motorsport, Scuderia DF Corse by Corbetta, e straniere, come BWT Muecke Motorsport, Van Amersfoort Racing, US Racing, Jenzer Motorsport, AS Motorsport e R-ace GP. 19 i paesi di provenienza dei vari piloti, a dimostrazione del richiamo internazionale e del successo del campionato italiano di F4.

Un pacchetto organizzativo che team e piloti potranno ritrovare appunto il prossimo anno nella Formula Regional, con, tra l’altro, anche una vettura realizzata dalle stesse aziende presenti in F4: scocca Tatuus, pneumatici Pirelli e motore Alfa Romeo, dello stesso gruppo industriale di Abarth, e standard di sicurezza altissimi pari a quelli della F3.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing