formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
11 Mar 2022 [8:39]

La Haas recupera le ore perse,
ma niente test extra domenica

Jacopo Rubino - XPB Images

La Haas potrà recuperare la mezza giornata di test Formula 1 a Sakhir persa ieri mattina per i problemi logistici della vigilia, ma non nelle modalità in cui sperava. La squadra americana aveva chiesto di poter girare quattro ore domenica, ma senza ottenere l'ok unanime degli avversari: ad opporsi sono state McLaren, Alpine e Alfa Romeo, quest'ultima forse con le ragioni più comprensibili, visti i rapporti di forze in griglia.

Come via di mezzo, alla Haas è stato concesso di girare sessanta minuti in più questa sera, fino alle 20 locali, di anticipare l'inizio domani mattina, accendendo quindi i motori alle 9, e di concludere domani alle 21 invece che alle 19, come faranno le altre scuderie. Non c'è dubbio che si tratti di un impegno estremamente gravoso per i meccanici, già chiamati agli straordinari per assemblare la macchina in fretta e furia dopo il ritardo di 36 ore nella consegna dei materiali, a causa di un guasto all'aereo cargo partito dalla Gran Bretagna.

"Non dovremmo essere puniti per qualcosa al di fuori del nostro controllo, alcuni dei nostri ragazzi hanno dovuto lavorare trenta ore di fila per essere pronti e ora gli viene chiesto di continuare fino a notte", aveva commentato il team principal Gunther Steiner, costretto poi ad accettare il compromesso. "Ci siamo trovati in una situazione sfortunata, abbiamo dovuto impegnarci per risolverla, e veniamo penalizzati ancora. Non ci sarebbe vantaggio a girare metà domenica, volevamo solo evitare un altro svantaggio".

La Haas è entrata in azione ieri pomeriggio con il collaudatore Pietro Fittipaldi, che ha completato 47 tornate. Da oggi tocca ai titolari, che si alterneranno: questa mattina c'è al volante Mick Schumacher, dopo la pausa pranzo subentrerà il rientrante Kevin Magnussen, scelto per sostituire Nikita Mazepin, appiedato dopo l'invasione all'Ucraina. Senza lo sponsor Uralkali, legato al pilota russo, la livrea della VF-22 ha perso le finiture blu per includere più rosso, oltre a una maggior presenza del logo dell'azienda madre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar