F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
17 Gen 2015 [10:37]

La Honda vince la battaglia del freezing

Marco Cortesi

Honda vince la battaglia. Il costruttore giapponese potrà evolvere il suo motore utilizzando i crediti a disposizione dei costruttori durante tutto l'arco della stagione. I gettoni disponibili per loro dopo il via della stagione saranno calcolati secondo la media di quelli restanti agli altri. Dopo l'autorizzazione concessa a Mercedes, Renault e Ferrari, e le proteste della Honda con tanto di minacce di reclami a ripetizione, la FIA ha concesso l'equivalenza e anche sul propulsore della McLaren potranno essere sostituiti fino al 48% dei componenti senza il limite di tempo del 28 febbraio. Dovrà essere solo depositata la versione definitiva del propulsore, che farà fede proprio per l'utilizzo dei crediti.

Mentre si pensa addirittura che la Mercedes possa iniziare la stagione col vecchio propulsore per poi introdurre le novità progressivamente, e la Renault non ha ancora deciso - secondo quanto spiegato da Adrian Newey a Sky - la direzione da prendere, rientra in gioco la Honda, il cui svantaggio dell'"anno in meno di esperienza" si è ri-trasformato nel vantaggio di avere avuto un anno di osservazione prima del debutto.

Quella della FIA è una nuova e controversa decisione, che vede un repentino cambio di direzione a pochi giorni di distanza dalla precedente. Ci si può chiedere perché in primo luogo fosse stata scelta la strada dell'ostracismo. E visto che già si parla di "ammorbidimento" delle norme sulla superlicenza, dopo pochi giorni dalla pubblicazione, viene da pensare che, alla FIA, ci sia qualche contrasto decisionale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar