Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
29 Ago 2005 [14:06]

La KSO rompe definitivamente con Stephane Ratel

Con un comunicato emesso lo scorso weekend a Oschersleben, la KSO, società che promuove il campionato WTCC, ed Eurosport (il canale televisivo satellitare che trasmette le gare WTCC e FIA GT) hanno definitivamente tagliato i ponti con la SRO, la società di Stephane Ratel che organizza il FIA GT. KSO chiedeva a SRO di ridurre a due ore lo svolgimento delle gare GT per offrire una migliore copertura televisiva, di portare da due a tre i giorni del weekend delle gare, di bilanciare meglio i tempi di gestione in pista tra le due categorie. Dopo numerosi incontri tra le due parti, si è arrivati alla separazione e dal 2006 il WTCC sarà, come già si prevedeva, senza il circus del FIA GT come del resto accaduto già a Puebla questa stagione e si verificherà ancora a Valencia e Macao.
Ratel si difende affermando che il GT non può ridurre le proprie giornate di prove e le ore di gara perché i team schierano due e anche tre piloti paganti e di conseguenza devono offrire loro dei chilometri in pista. Rimane il fatto che il GT viaggerà da solo nel 2006 e non sarà facile trovare un'adeguata copertura televisiva.