formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
6 Ago 2004 [15:59]

La Maserati ha provato al Ricard una MC12 modificata

La squadra corse Maserati si è recata dal 3 al 5 agosto sul tracciato francese di Le Castellet per provare una versione della MC12 modificata nell'aerodinamica, con un frontale più corto. La Casa del Tridente è infatti in costante contatto con la FIA per poter trovare una soluzione che possa rendere la vettura conforme ai regolamenti del FIA GT e poter così partecipare alle ultime gare della stagione. Il circuito è stato utilizzato nella sua configurazione veloce appunto per testare al meglio le novità aerodinamiche. Assieme al consueto tester Andrea Bertolini, al volante della GT modenese si è visto anche Iradj Alexander (autore di 1'48"971 mercoledì 4 agosto), pilota impegnato di recente nel FIA GT con la JMB, squadra che riceverà la prima MC12 "clienti". Nel corso dell'ultima giornata, giovedì 5 agosto, Bertolini e Alexander hanno effettuato una simulazione di gara in condizioni di pioggia con un miglior crono di 2'09"101.



Il nuovo frontale della MC12 provato in Francia
RS RacingLP Racing