formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
8 Feb 2021 [12:52]

La Peugeot annuncia i piloti Hypercar:
ci sono anche Magnussen e Vergne

Massimo Costa

La Peugeot ha annunciato i nomi dei sette piloti scelti per guidare la nuova Hypercar che debutterà nel campionato WEC 2022. Tra questi, tre ex F1: Kevin Magnussen, Paul Di Resta e Jean-Eric Vergne. A loro si affiancheranno Loic Duval, Mikkel Jensen e Gustavo Menezes mentre James Rossiter sarà il pilota di riserva e lavorerà al simulatore.

Magnussen, 28 anni, 119 Gran Premi in F1 con McLaren, Renault e Haas, ha debuttato nel mondo dei prototipi partecipando alla recente 24 Ore di Daytona dove è stato subito tra i grandi protagonisti. Di Resta, 34 anni, di GP ne ha disputati 59 tra il 2011 e il 2013, più un'apparizione con la Williams nel 2017. Ha corso nel DTM prima e dopo la sua avventura in F1, vincendo il titolo nel 2010 ed ha conquistato il titolo Asian Le Mans Series LMP2 nel 2019. Nelle ultime stagioni ha gareggiato nel WEC classe LMP2. Vergne, 30 anni, in F1 ha corso 58 Gran Premi con la Toro Rosso, poi si è dedicato alla Formula E dove ha vinto due campionati. Nel contempo, ha maturato una solida esperienza nel mondo WEC ed ELMS con vetture LMP2.

Duval, 38 anni, ha una vasta esperienza nel mondo delle gare di durata e GT. La sua carriera si è sviluppata, dopo le prime annate in formula in Europa, in Giappone dove ha vinto il titolo Formula Nippon nel 2009 e Super GT nel 2010. Nel 2012 è divenuto pilota Audi ed ha vinto la 24 Ore di Le Mans 2013. Con l'Audi LMP1 è rimasto fino al 2016, poi si è cimentato nel DTM fino al 2019 sempre con Audi e in Formula E rimanendo nel mondo Endurance in Imsa e nella classe LMP2 ELMS.

Jensen, 26 anni, fino al 2016 ha corso nelle formule, poi si è buttato nel mondo GT ed Endurance ed è stato campione ELMS nel 2019 nella classe LMP3 . Nel 2020 ha corso in LMP2 per G-Drive ed è anche stato pilota BMW nel GT. Infine, Menezes, 26 anni, lasciate le formule nel 2015, è stato campione LMP2 nel WEC nel 2016 correndo poi in LMP1 con Rebellion e ancora in LMP2 in svariate categorie.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA