formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
29 Giu 2018 [10:46]

La Porsche 919 regina al Nurburgring
Battuto il record di Bellof in 5'19"

Marco Cortesi

Anche i record più celebri cadono. La Porsche ha infatti annunciato di aver infranto, oltre 35 anni dopo, il primato del Nurburgring Nordschleife che apparteneva a Stefan Bellof su Porsche 956. Il compianto pilota tedesco, tragicamente scomparso a Spa-Franchorchamps due anni dopo, aveva girato in 6’11” nell’ultima vera occasione in cui i prototipi Gruppo C avevano potuto calcare il temibile “inferno verde”. I primi test per il nuovo tentativo erano iniziati a giugno, ma la conferma, ed il tempo ufficiale, sono arrivati solo ora.

Protagonista, la Porsche 919 Hybrid Evo che aveva già fatto cadere il record proprio di Spa-Francorchamps. Al volante Timo Bernhard, uomo forte di Stoccarda, che ha vissuto tutta la sua carriera sotto le insegne Porsche e vissuto i primissimi istanti di gestazione della 919. Il tempo, un incredibile 5’19”546, quasi un minuto sotto quello di Bellof. Ancora più impressionanti i dati di velocità massima (oltre 369 kmh) e media (oltre 233 kmh).

Realizzata dalla 919 LMP1, la Evo ha più aerodinamica all’anteriore e al posteriore, delle minigonne, e ovviamente non ha le restrizioni sui sistemi di equivalenza tecnologica, oltre ad un peso per quanto possibile ridotto. Risultato, una macchina quasi più veloce di una Formula 1 e in grado di entrare nella storia: se il record di Spa sarà quasi sicuramente battuto dalle Formula 1 2018, quello del Nurburgring sembra poter diventare più duraturo, a meno che qualche rivale...
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA