formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
4 Dic 2015 [14:32]

La Red Bull con Renault
ma il marchio sarà TAG-Heuer

Massimo Costa - Photo 4

Nei giorni scorsi si era capito che la Red Bull sarebbe rimasta con Renault, nonostante le offese recapitate alla Casa francese da diversi mesi. Carlos Ghosn, presidente Renault, durissimo con gli uomini Red Bull ai quali aveva chiuso ogni porta, si è ricreduto, probabilmente "spinto" dai vertici della F.1 che hanno fatto di tutto per aiutare il team di Dieter Mateschitz ad avere un propulsore. Renault però, ha sempre messo in chiaro che non avrebbe voluto affiancare il proprio marchbio a quello della Red Bull. Detto fatto.

Dopo varie idee, la power unit francese sarà chiamata con il nome dello sponsor inedito per il team di Milton Keynes, TAG-Heuer, nota compagnia svizzera di orologi che già aveva abbinato il proprio marchio alla McLaren fin dalla metà degli anni Ottanta. Ricordate la McLaren-TAG Porsche, dove l'acronimo TAG di Technique d'Avant Garde è di proprietà di Mansour Ojjeh, socio storico di Ron Dennis, che ha acquisito la Heuer molti anni fa.

Ora la TAG-Heuer saluta la McLaren dopo una lunghissima collaborazione come sponsor per una nuova avventura con la Red Bull, ritenuta squadra più vicina ai giovani e più dinamica. Chissà come la prenderanno a Woking dove da qualche tempo a questa parte si punta sui vecchi Fernando Alonso e Jenson Button, come sembra volere la Honda, e su una immagine non propriamente rivolta a un pubblico giovane e brillante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar