formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
26 Mag 2023 [9:17]

Lacorte al via in LMP2 col Graff Racing
per sostituire l’infortunato Heriau

Michele Montesano

Roberto Lacorte tornerà a calcare il palcoscenico della 24 Ore di Le Mans al volante di una LMP2. Ma questa volta non sarà con il suo team Cetilar Racing, infatti il pilota Bronze correrà la maratona francese fra le fila del Graff Racing. Non solo, Lacorte affronterà per la prima volta una gara con l’Oreca 07 motorizzata Gibson affiancando Giedo van der Garde e Patrick Pilet.

L’imprenditore e pilota toscano è stato chiamato per sostituire François Heriau, recentemente infortunatosi alla schiena. Lacorte, attualmente impegnato in IMSA Michelin Endurance Cup con la Ferrari 296 GT3 del Cetilar Racing, prenderà il via alla sua sesta 24 Ore di Le Mans.

Da sempre baluardo di italianità, il pisano ha affrontato la maratona del Circuit de la Sarthe solamente con vetture tricolori conquistando come miglior risultato il settimo posto di classe, e nono assoluto, nel 2017 al volante della Dallara P217 LMP2. Lacorte sarà quindi chiamato a una doppia sfida nell’affrontare la gara più famosa, e impegnativa del motorsport, con una nuova vettura e un nuovo team entrambi transalpini.