11 Mag 2003 [23:46]
Lausitzring, gara-2: ancora un successo per De Oliveira
“JP” De Oliveira ha risposto alla grande a Neuhauser con il secondo successo in due giorni al Lausitzring, che gli permette così balzare in testa alla classifica di campionato al termine della seconda prova. Ancora una volta però una partenza da brividi per JP: come successo sabato, il brasiliano ha sbagliato clamorosamente quando si sono spente le luci rosse e così Neuhauser non ha perso l’occasione e lo passa. De Oliveira si è ripreso in fretta e dopo una breve fase di studio ha infilato la Dallara di Neuhauser riprendendosi così la leadership, andando poi a vincere la gara. Perso il duello per la vittoria, Neuhauser non ha dovuto preoccuparsi di altro, accontentandosi della piazza d’onore: non lo ha infatti infastidito Sven Barth, che ha fatto praticamente gara in solitario, molto distaccato sia dall’austriaco sia dai suoi inseguitori, ed ha potuto così andare a completare il podio. In quarta piazza troviamo il bavarese Markus Mann, che ha preceduto la brava Felser, ancora una volta a punti, mentre il ceco Kostka non è andato oltre il sesto posto, a causa di un’escursione sull’erba ad inizio gara che ha danneggiato l’estrattore e l’ala anteriore della sua Dallara.
Punti anche per Diego Romanini, settimo, davanti a Schmoeller, Fibier ed al compagno di squadra Herich.
Le dichiarazioni dei primi tre
Joao Paulo de Oliveira: “La mia auto era super, non abbiamo cambiato nulla rispetto a ieri. Ho avuto ancora un problema in partenza, mentre Hannes è partito bene. Nei primi giri sono stato dietro di lui, ma sapevo anche che ero più veloce. Sono soddisfatto del week-end”.
Hannes Neuhauser: “Il secondo posto è in realtà ok, anche se all’inizio sono stato al comando. JP oggi era più veloce di me, anche se andavo più forte di ieri e la mia auto era migliore. Ho perso la prima posizione in classifica ma ad Hockenheim me la riprenderò”.
Sven Barth: “Sono molto contento del terzo posto, la mia gara è stata relativamente semplice, avevo un grande vantaggio sui miei inseguitori. All’inizio ho potuto reggere il passo dei primi, ma nella seconda parte di gara erano troppo veloci per me”.
L'ordine di arrivo di gara 2
1 - De Oliveira (Dallara F302-Opel) - JB
2 - Neuhauser (Dallara F302-Opel) - Achleitner - a 5"070
3 - Barth (Dallara F399-Opel) - Woess - a 7"023
4 - Mann (Dallara F300-Opel) - EMS - a 11"025
5 - Felser (Dallara F302-Opel) - Trella - a 16"162
6 - Kostka (Dallara F302-Opel) - KFR - a 19"375
7 - Romanini (Dallara F300-Opel) - Jenichen - a 24"896
8 - Schmoeller (Dallara F302-Opel) - FS - a 25"214
9 - Fibier (Dallara F399-Opel) - Woess - a 26"182
10 - Herich (Dallara F399-Opel) - Jenichen - a 27"133
11 - Brendecke (Dallara F300-Opel) - Brendecke - a 1'08"301
12 - Woess (Dallara F302-Opel) - Woess - a 1'46"131
13 - Iannaccone (Dallara F300-Opel) - Jenichen - a 1 giro
14 - Roessler (Dallara F301-Opel) - Roessler - a 1 giro
Non partito: Muytijens (Dallara F302-Opel) - Woess
La classifica di campionato:
1 de Oliveira,Joao Paulo / BRA 76
2 Neuhauser,Hannes / AUT 73
3 Barth,Sven / GER 39
4 Felser,Catharina / GER 34
5 Mann,Markus / GER 34
6 Schmöller,Franz / GER 23
7 Kostka,Tomas / CZE 22
8 Romanini,Diego / ITA 20
9 Muytjens,Oliver / BEL 6
10 Fibier,Andre / GER 5
11 Herich,Michael / GER 2
12 Watt,Denis / AUT 1
13 Brendecke,Frank / GER 1