formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 1<br />Auer fa sua la pole
20 Mag 2017 [11:43]

Lausitzring, qualifica 1
Auer fa sua la pole

Jacopo Rubino

Lucas Auer conquista la seconda pole-position stagionale nel DTM: arrivato da leader della classifica grazie ai risultati di Hockenheim, l'austriaco è stato il più veloce di tutti nella prima qualifica disputata sul circuito del Lausitzring. Quando mancava meno di un minuto al termine, il portacolori Mercedes ha siglato il miglior tempo in 1'16"193, scavalcando per 105 millesimi il compagno di marca Robert Wickens. Auer guadagna così tre punti aggiuntivi per il campionato, salendo a 43, mentre per Wickens arrivano i primi due dell'anno grazie alla seconda piazza di questa mattina.

Terzo posto per Maxime Martin con la BMW, che per soli 16 millesimi ha beffato in volata René Rast. L'alfiere Audi, con il suo precedente 1'16"513, ha occupato a lungo il comando fino al rush conclusivo, quando è scivolato quarto.

A seguire le M4 di Timo Glock e Tom Blomqvist, in un gruppo decisamente compatto: nello spazio di un decimo troviamo anche Nico Muller, Mike Rockenfeller, Gary Paffett, il nostro Edoardo Mortara (in risalita dopo le difficili prove libere), il campione in carica Marco Wittmann e Jamie Green, 12esimo. In coda allo schieramento gli ex campioni Bruno Spengler e Paul Di Resta, distanti comunque meno di un secondo dalla pole di Auer.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA -  1'16"193
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA -  1'16"298
2. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RBM -  1'16"404
René Rast (Audi RS5) - Rosberg -  1'16"420
3. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMR -  1'16"424
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR -  1'16"473
4. fila
Nico Müller (Audi RS5) - Abt -  1'16"484
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix -  1'16"506
5. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA -  1'16"510
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA -  1'16"542
6. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG -  1'16"551
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg -  1'16"560
7. fila
Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt -  1'16"751
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA -  1'16"775
8. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG -  1'16"804
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix -  1'16"981
9. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA -  1'17"020
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM -  1'17"097