formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
29 Mar 2014 [9:55]

Le Castellet, 3° turno: svetta Hartley

Continuano a svolgersi con una relativa tranquillità le prove collettive dell'ACO al Circuit Paul Ricard. Anche nella sessione "in notturna" a prevalere è stata una Porsche 919H e stavolta a portarsi in vetta alle classifica ci ha pensato Brendon Hartley in 1'41"289. Gran prestazione del neozelandese che, dopo un'esperienza in Grand-Am, si è messo subito in mostra all'esordio ufficiale segnando anche il miglior tempo della giornata. In seconda piazza ha chiuso lo svizzero Neel Jani sulla seconda Porsche mentre Alexander Wurz ha portato la prima Toyota TS040, quella con le specifiche aerodinamiche per Le Mans.

La più veloce delle Audi è stata quella di Benoit Treluyer, mentre Shinji Nakano ha comandato la LMP2. Solo tre giri per la seconda Audi di Di Grassi, mentre in GT si è "persa per strada" una delle Porsche 991 ufficiali per un problema tecnico che la dovrebbe tenere fuori anche per giornata di oggi.

Proprio tra le GT, il miglior tempo è stato fatto segnare dalla Porsche 997 GTE-Am di casa Proton con Klaus Bachler al volante. L'austriaco, ex campione della F.Lista e terzo classificato della F.3 tedesca nel 2011, è passato alle ruote scoperte ancora giovanissimo. Nato nel 1991, è alla prima apparizione da ufficiale Porsche. Tra le GTE-Pro prima piazza per la Ferrari di Davide Rigon e James Calado.
LP Racing