F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
21 Lug 2012 [19:02]

Le Castellet, gara 1: la prima di baby Tuscher

Dall’inviato Antonio Caruccio

Prima vittoria di Matheo Tuscher in Formula 2. Lo svizzero, quindici anni, diviene il più giovane vincitore della serie organizzata dalla MotorSportVision, dopo aver abilmente dominato la corsa scattando dalla pole postion. Allo spegnersi dei semafori, parte bene Tuscher, mentre non fa altrettanto Markus Pommer che era al suo fianco in prima fila. Entra subito in pista la safety-car perché nel tornantino del primo settore restano ferme due vetture, quella di Plamen Kralev ed Alex Fontana. Il bulgaro è finito in testacoda e lo svizzero non ha potuto fare nulla per evitare l’appoggio sulla vettura finitagli davanti.

Intanto Dino Zamparelli supera Daniel McKenzie per il quarto posto. In regime di neutralizzazione, alle spalle di Tuscher c’è Luciano Bacheta, autore di un buono scatto al via, Pommer, Zamparelli, McKenzie, Mihai Marinescu, Christopher Zanella ed Hector Hurst. La safety-car rientra al terzo giro con Mirocha che agguanta l’ottava piazza ai danni di Hurst. Al quarto passaggio, si gira David Zhu dopo un contatto con Kralev, che sarà poi ripassato anche da Fontana, ripartiti entrambi in fase di neutralizzazione.

Alla sesta tornata, McKenzie si riprende la posizione su Zamparelli, mentre al giro successivo Fontana supera Mauro Calamia ed è undicesimo. Al nono passaggio lo svizzero-greco infila anche Axcil Jeffries rientrando in zona punti. Al giro dieci, Zanella taglia la chicane nel tentativo di difendersi dall’attacco di Marinescu, venendo poi penalizzato con un drive through. Pommer perde il quarto posto a favore di Zamparelli al dodicesimo giro, mentre al passaggio successivo Mirocha supera Marinescu ed è sesto. Testacoda invece di Fontana, che arrivato al limite con la sua monoposto nel tentativo di recupero, si ritrova ultimo. Ottima rimonta di Zanella, ottavo sotto la bandiera a scacchi, dopo la penalità. Vince dunque la sua prima gara Tuscher, che torna secondo nella classifica, alle spalle di Bacheta, medagli d’argento oggi, e di un ottimo Daniel McKenzie

Sabato 21 luglio 2012, gara 1

1 - Matheo Tuscher – 19 giri 39’11”727
2 - Luciano Bacheta – 1”192
3 - Daniel McKenzie – 1”626
4 - Dino Zamparelli – 2”056
5 - Markus Pommer – 6”329
6 - Kevin Mirocha – 7”298
7 - Mihai Marinescu – 17”744
8 - Christopher Zanella – 28”336
9 - Hector Hurst – 28”440
10 - Axcil Jefferies – 28”990
11 - Mauro Calamia – 32”635
12 - Plamen Kralev – 37”943
13 - David Zhu – 49”391
14 - Alex Fontana – 56”903

Giro veloce: Mattheo Tuscher 1’56”358

Il campionato
1. Bacheta 179,5 punti; 2. Tuscher 139; 3. Marinescu 129; 4. Zanella 128; 5. Pommer 115
RS Racing