formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliSegue commentoVenerdì 18 aprile 2025, 3° turno 1 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'28"748 - 33 g...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
23 Lug 2023 [15:56]

Le Castellet, gara 2
Paul-Chovet mettono la seconda

Michele Montesano - Foto Speedy

Secondo successo stagionale nel GT Open per Maximilian Paul e Pierre Louis Chovet. Reduci dalla vittoria sul circuito dell’Hungaroring, la coppia dell’Oregon Team si è ripetuta anche a Le Catellet. Sebbene la trama della corsa presenti diverse similitudini con la prima manche, questa volta l’esito finale è stato totalmente diverso con l’equipaggio della Lamborghini Huracan che si è ampiamente riscattato dopo l’errore commesso in gara 1.

Scattato dalla pole, Chovet ha immediatamente provato a prendere il largo approfittando della bagarre alle sue spalle. Christopher Haase ha infatti dovuto faticare più del previsto per sorpassare un coriaceo Fran Rueda. Archiviata la pratica con la McLaren, il tedesco dell’Audi ha quindi provato a ricucire il distacco sul leader della gara riuscendoci a ridosso dell’apertura della finestra obbligatoria per il cambio pilota.

Arrivato nella scia della Lamborghini di Chovet, Haase ha sfruttato la miglior trazione della sua Audi R8 GT3 per affiancare il francese nella chicane di Mistral e poi sorpassarlo alla staccata di Signes. Incassato il colpo, Chovet è stato richiamato subito ai box dal team Oregon per cedere il volante a Paul. Scelta opposta per l’Eastalent Racing, che ha aspettato fino all’ultimo minuto per effettuare il cambio pilota rispedendo Simon Reicher in testa con 2”3 di vantaggio proprio sulla Lamborghini dell’Oregon.

Imponente la rimonta di Paul che, nel giro di poche tornate e imprimendo un ritmo da qualifica, è riuscito a mettersi negli scarichi dell’Audi. Se il primo tentativo è stato vanificato, per via di una caotica fase di doppiaggi, a otto minuti dalla bandiera a scacchi l’alfiere dell’Oregon ha tentato il sorpasso su Reicher nell’ultima chicane. I due piloti hanno proseguito appaiati sul rettifilo principale con Paul che è riuscito ad avere la meglio sul connazionale all’uscita della Verrerie regalando la vittoria alla squadra italiana.

Lotta tutta in casa Mercedes per il gradino più basso del podio. Diego Menchaca, in coppia con Marcos Siebert, ha chiuso la gara davanti la AMG di Reece Bar e Mikaeel Pitamber. Il terzo posto ha inoltre permesso all’equipaggio del Motopark di portarsi a una sola lunghezza, nella classifica generale di campionato, dalla McLaren di Charlie Fagg e Samuel De Haan, sesti al traguardo dopo una gara tutta in rimonta.

Settima piazza e vittoria in classe ProAm per Rueda e Andrew Gilbert. L’equipaggio dell’Optimum Motorsport, al termine di un’intensa lotta, è riuscita a battere la Mercedes di Dexter Müller e Yannick Mettler. Ultimo gradino di classe ProAm, e top 10 assoluta, per la coppia del Bonaldi Motorsport composta da Milos Pavlovic e Sanporn Jao Jarvi.

Terzo successo stagionale e ritorno al comando della classifica riservata agli Am per Heiko Neumann e Timo Rumpfkeil. I piloti della Mercedes AMG griffata Motopark hanno preceduto le Ferrari AF corse di Giorgio Sernagiotto e Alessandro Cozzi, vincitori della gara di ieri, e la 488 GT3 di Jean-Claude Sada e Conrad Grunewald.

Domenica 23 luglio 2023, gara 2

1 - Chovet/Paul (Lamborghini Huracán) - Oregon - 28 giri - 1h01'44"574
2 - Reicher/Haase (Audi R8) - Eastalent - 0"951
3 - Menchaca/Siebert (Mercedes AMG) - Motopark - 16"059
4 - Barr/Pitamber (Mercedes AMG) - SPS - 16"998
5 - Kolb/Renauer (Porsche 911) - Lionspeed - 22"068
6 - De Haan/Fagg (McLaren 720S) - Optimum - 30"048
7 - Gilbert/Rueda (McLaren 720S) - Optimum - 40"714
8 - Müller/Mettler (Mercedes AMG) - CBRX by SPS - 49"621
9 - Marinangeli/Agostini (Ferrari 296) - AF Corse - 49"901
10 - Pavlović/Javanil (Lamborghini Huracán) - Bonaldi - 51"330
11- Pulcini/Cheever (Ferrari 488) - AF Corse - 52"912
12 - Blom/Jans (Mercedes AMG) - GetSpeed - 54"191
13 - Perolini/Arrow (Lamborghini Huracán) - Oregon - 57"714
14 - Jedlinski/Basz (Audi R8) - Olimp - 1'05"900
15 - Neumann/Rumpfkeil (Mercedes AMG) - Motopark - 1'06"253
16 - Rosi/Schirò (Ferrari 296) - Kessel - 1'07"351
17 - Cozzi/Sernagiotto (Ferrari 296) - AF Corse - 1'18"705
18 - Saada/Grunewald (Ferrari 488) - AF Corse - 1'21"136
19 - Kirchmayr/Baron (Ferrari 488) - Baron - 1'21"641
20 - Latorre/Walker (Mercedes AMG) - GetSpeed - 1'32"274
21 - Giuseppe Cipriani (Lamborghini Huracán) - Barone Rampante - 1'42"965
22 - Cuhadaroglu/Tabacchi (Ferrari 488) - Kessel - 1'48"570
23 - Franck Dezoteux (Ferrari 488) - AF Corse - 1'54"953
24 - S.Proctor/L.Proctor (McLaren 720S) - Greystone - 1'57"437
25 - Jousset/Fumanelli (Ferrari 296) - Kessel - 2'01"551
26 - Jackson/Jefferies (Ferrari 296) - racing one - 2'06"067
27 - Aust/Schell (Ferrari 488) - racing one - 1 giro
28 - Fazal-Karim/Bachmann (Aston Martin Vantage) - Street Art - 1 giro
29 - Jedlinski/Korzeniowski (Ferrari 488) - Olimp - 1 giro

Ritirati
De Meeus/Stanley (Ferrari 488) - AF Corse
Forgione/Montermini (Ferrari 488) - AF Corse

Il campionato
1.De Haan/Fagg 86 punti; 2.Menchaca/Siebert 85; 3.Reicher/Haase 66; 4.Al Zubair/Schiller 52; 5.Chovet/Paul 48; 6.Marinangeli/Agostini 39; 7.Pitamber/Barr 28; 8.Kolb 22; 9.Pulcini/Cheever 17; 10.Renauer 16.
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing