Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
14 Apr 2019 [12:56]

Le Castellet, gara 3
Vesti fa bis e allunga

Jacopo Rubino

Due vittorie e un terzo posto: Frederik Vesti lascia con un bel bottino Le Castellet, dove si è aperta la stagione 2019 della nuova Formula Regional. Vincitore della prima manche del sabato, il pilota della Prema si è ripetuto in gara 3 dopo essere partito dalla pole-position, ottenuta grazie al migliore fra i secondi tempi personali in Q2. Unico intoppo, nella marcia del danese, è stato proprio il via, quando è stato superato da David Schumacher che scattava al suo fianco. Ma a Vesti è bastato meno di un giro per mettersi definitivamente al comando.

Alle sue spalle, il figlio d'arte tedesco ha resistito per più di metà corsa a Enzo Fittipaldi, ma il brasiliano ha poi fatto valere la sua forza: qui al Paul Ricard il campione in carica della F4 italiana ha ottenuto tre volte su tre la piazza d'onore accumulando 54 punti, contro i 65 del compagno di squadra Vesti che è leader della graduatoria.

Olli Caldwell è invece a quota 49, avendo concluso oggi quarto: il britannico ha trovato la sua bestia nera in Raul Guzman, capace di respingere tutti i suoi tentativi di attacco. Nel finale hanno raggiunto in coppia Igor Fraga, in forte calo di ritmo, e clamorosamente il brasiliano e il messicano sono venuti al contatto. Fratricida, essendo entrambi portacolori del team italiano DR Formula. Se non altro, sono stati comunque classificati al settimo e ottavo posto.

Nel frattempo David Schumacher ha festeggiato il primo podio in questa categoria con la US Racing, scuderia di cui il padre Ralf è cotitolare. Quinta posizione solitaria per Sophia Florsch, sesta (ma doppiata) l'altra ragazza al via, Sharon Scolari, nonostante un testacoda. Anche loro hanno tratto vantaggio del crash Fraga-Guzman, così come dai ritiri degli alfieri di casa KIC Motorsport. Konsta Lappalainen è andato contro le barriere dopo un ruota a ruota con la vettura gemella di Isac Blomqvist, il quale ha poi alzato bandiera bianca per problemi tecnici.

Da ricordare che la classifica di gara 2 risulta sub iudice per l'esclusione del vincitore Olli Caldwell, a causa di una non conformità tecnica. Il team Prema ha presentato appello, ma se il provvedimento dei commissari fosse confermato la situazione in campionato sarebbe tutta da rivedere.

Domenica 14 aprile 2019, gara 3

1 - Frederik Vesti - Prema - 16 giri 32'22"713
2 - Enzo Fittipaldi - Prema - 2"883
3 - David Schumacher - US Racing - 11"343
4 - Olli Caldwell - Prema - 17"064
5 - Sophia Florsch - Van Amersfoort - 19"114
6 - Sharon Scolari - Scolari - 1 giro
7 - Igor Fraga - DR Formula - 2 giri
8 - Raul Guzman - DR Formula - 2 giri

Giro più veloce: Frederik Vesti 1'59"921

Ritirati
5° giro - Isac Blomqvist
2° giro - Konsta Lappalainen

Il campionato
1.Vesti 65 punti; 2.Fittipaldi 54; 3.Caldwell 49; 4.Fraga 33; 5.Schumacher 25; 6.Guzman 24; 7.Blomqvist 16; 8.Florsch 14; 9.Lappalainen, Scolari 10