F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
28 Set 2013 [9:32]

Le Castellet, qualifica 1: Bortolotti è perfetto

Da Le Castellet - Dario Sala

Con un giro perfetto quando mancava un minuto e mezzo alla fine delle ostilità, Mirko Bortolotti si è assicurato la pole position nella prima gara dell'Eurocup Mégane Trophy. Per il trentino si tratta della decima pole in un undici sessioni di qualifica e questa porta con sé anche il record della pista per quanto riguarda le vetture francesi. “È stato un giro veramente perfetto – ha detto Mirko alla fine – ieri non eravamo completamente a posto, ma oggi abbiamo ritoccato qualche particolare e la squadra mi ha dato una macchina davvero buona. Partire dalla pole è un'ottima cosa, ma sono sicuro che sarà una gara molto interessante. Mi sembra infatti che Mike Verschuur qui sia particolarmente veloce”.

E infatti l'olandese si è fermato a soli 63 millesimi dimostrando di avere un passo davvero molto buono in vista della gara. Si preannuncia quindi un bel duello che si giocherà anche sul fronte delle strategie ai box. Terzo posto per Max Braams a dimostrazione della forza dell'Equipe Verschhur e quarto per Kevin Gilardoni rallentato dal traffico nel suo giro migliore. Seguono Steven Palette, Eric Janis e Kelvin Snoeks decisamente al di sotto del suo potenziale. L'olandese ha preceduto il compagno Vladmir Lunkin mentre la top dieci è chiusa da Jelle Beelen e Jeron Schothorst.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mirko Bortolotti – Oregon – 2'10”862
Mike Verschuur – Verschuur - 2'10”925
2. fila
Max Braams – Verschuur – 2'11”425
Kevin Gilardoni – Oregon – 2'11”555
3. fila
Steven Palette – Lompech – 2'11”928
Erik Janis – Charouz - 2'12”135
4. fila
Kelvin Snoeks – Oregon – 2'12”292
Vladimir Lunkin – Oregon - 2'12”834
5. fila
Jelle Beelen – Verschuur – 2'13”189
Jeroen Schothorst – Verschuur - 2'13”598
6. fila
Toni Forné – Charouz – 2'13”879
Margot Laffite – Oregon - 2'14”350
7. fila
Jacub Knoll – Charouz – 2'14”390
Enrico Bettera – Oregon - 2'14”625
8. fila
Oliver Freymuth – AKF – 2'14”927
Jean-Charles Miginiac – Lompech - 2'14”990
9. fila
Richard Kressner – Verschuur - 2'15”284