formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
12 Set 2012 [17:23]

Le contraddizioni di Montezemolo

Massimo Costa

Luca di Montezemolo dovrebbe annunciare a breve il suo ingresso in politica con Italia Futura. Per farlo, si è circondato di giovani brillanti, universitari freschi di laurea. I giovani sono il futuro, ovvio e scontato, ma forse non nel mondo di una politica italiana sempre più avanti con gli anni. Però, Montezemolo non si adegua al modello della sua Italia Futura quando parla di Ferrari. Interrogato su Sergio Perez, sulla possibilità che il messicano diventi il compagno di squadra di Fernando Alonso, il presidente della Ferrari ha replicato che Perez non è ancora pronto, che è troppo giovane per sopportare le pressioni tipiche di un pilota che lavora per Maranello.

C'è una certa contraddizione. Di sicuro la realtà dei fatti è ben diversa. E sui giovani hanno puntato con successo team rivali, come la McLaren, che ha lanciato in F.1 Lewis Hamilton prelevandolo direttamente dalla GP2 o la Red Bull che dopo un breve apprendistato in Toro Rosso si è tuffata su Sebastian Vettel. Due piloti costati pochissimo a inizio carriera e poi divenuti rapidamente campioni del mondo. Per non parlare della Renault che prese Alonso giovanissimo. Ma si sa, a parte l'eccezione di Massa (ma era della famiglia di Todt...), Montezemolo preferisce non rischiare e puntare su piloti esperti per pagarli a peso d'oro...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar