formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
22 Gen 2016 [9:30]

Le novità dei regolamenti 2016

Dario Sala

La TCR International Series ha confermato i regolamenti tecnico sportivi per l'anno 2016. In massima parte viene confermato quanto già stilato nella passata stagione anche qualche minima variazione è stata apportata.

Nella parte tecnica è stato ora specificato il divieto di uso di dispositivi quali ABS, ESP (il controllo di stabilità) e TCS (il controllo di trazione). Il peso minimo delle vetture che utilizzano un cambio di serie è stato ridotto da 1260 a 1250 Kg, mentre per quelle che monteranno una versione racing si passa da 1295 a 1285 Kg. Viene ora consentito l'uso di una serbatoio da 100 litri, utile per le gare di durata. Il Balance of Performance vedrà dei cambiamenti sul peso minimo delle macchine e il range sarà di +70 Kg e -20 Kg.

Per quanto riguarda la parte sportiva viene confermata la qualifica in due sessioni Q1 e Q2 e l'inversione della griglia per gara due, attuabile ai primi dieci piloti classificati in qualifica. La distanza delle gare sarà di 60 Km. Il formato potrà cambiare quando ci sarà la concomitanza con la F.1. Come nel 2015 vi sarà un “success ballast” che verrà imposto nella misura di 30, 20, e 10 Kg ai primi tre piloti classificati in ogni evento, tenendo conto dei punti guadagnati. Nella stagione entrante verrà introdotto un nuovo trofeo: il “Car Model of the Year”. Ovvero un premio al modello di auto che farà segnare più punti in qualifica e gare. A questo trofeo concorreranno due auto per ogni modello.