Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
13 Ott 2019 [15:06]

Leclerc e Ferrari, penalità più multa:
che pericolo quell'ala volata contro Hamilton

Massimo Costa

Non è stato un comportamento professionale quello della Ferrari quando ha tenuto in pista Charles Leclerc nonostante l'evidenza della parte dell'ala anteriore destra ciondolasse pericolosamente a causa del contatto con Max Verstappen. Il team italiano ha subito detto al proprio pilota di rientrare, ma il monegasco ha reagito contestando la decisione (non certo una novità). Dietro al monegasco, viaggiava Lewis Hamilton che ha subito percepito il pericolo ed ha avvisato il proprio box che era necessario far fermare Leclerc, che proseguiva velocissimo anche a suo rischio e pericolo. Neanche a farlo apposta, dopo poco l'ala si è staccata andando a colpire la Mercedes di Hamilton, che ha dovuto sterzare bruscamente. Tutto questo nonostante dalla direzione gara fosse giunto l'ordine di far rientrare Leclerc per sostituire il musetto. Insomma, la Ferrari e Leclerc hanno creato una condizione di forte rischio e per questo il team ha ricevuto una multa di 25.000 euro più 10" di penalità al pilota a cui vanno aggiunti altri 5" di penalità per aver causato l'incidente con Verstappen.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar