formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
30 Ott 2017 [16:43]

Leclerc guida ancora la Sauber
nei test Pirelli in Messico

Jacopo Rubino - Photo4

Charles Leclerc avrà un'occasione extra per scendere in pista al volante della Sauber. Il pilota monegasco tornerà infatti in azione già domani e dopodomani, per guidare la vettura svizzera nei test in programma a Città del Messico per conto della Pirelli.

Il fornitore italiano proseguirà così lo sviluppo delle gomme 2018, con la Sauber che martedì sarà affiancata nel lavoro all'autodromo "Hermanos Rodriguez" dalla rivale Force India, presente invece con la riserva Alfonso Celis. Come da regolamento per questo tipo di prove, i team non saranno a conoscenza delle specifiche di pneumatici utilizzate, e i dati raccolti saranno condivisi fra tutti i partecipanti al Mondiale.

Per Leclerc, fresco campione della Formula 2 (che chiuderà la stagione 2017 ad Abu Dhabi), ci sarà modo di accumulare altri preziosissimi chilometri con la C36, in attesa di affrontare il suo ultimo turno di prove libere del venerdì in Brasile. Un'esperienza utilissima pure in chiave futura, visto che il giovane pupillo del vivaio Ferrari sembra quasi certo di poter diventare titolare nella prossima stagione: merito della rinnovata cooperazione fra la compagine elvetica e quella di Maranello, che dovrebbe andare oltre la semplice fornitura della power unit.

Charles in Messico ha già disputato la FP1 del weekend appena concluso, ottenendo il 16esimo tempo con 28 giri percorsi. "In generale è stata una sessione positiva, in cui ho potuto completare il programma previsto", aveva raccontato a caldo. "La pista era un po' scivolosa, ma è divertente e mi è piaciuta molto. Sto imparando sempre di più ogni volta che salgo in macchina".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar