formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
13 Giu 2018 [10:55]

Leclerc, sempre meglio con la Sauber
"Ora attenzione alle prossime gare"

Jacopo Rubino - Photo4

A Montecarlo gli è andata male, ma del resto nessuno è profeta in patria, si dice. A Montreal, però, Charles Leclerc ha marcato ancora visita alla zona punti: da Baku sta diventando ormai una piacevole abitudine, favorita da una Sauber che cresce a vista d'occhio. Forse persino più di quanto si potesse immaginare alla vigilia di questo Mondiale di Formula 1.

"Non riesco a credere che stiamo disputando gare così positive. In realtà sono quattro o cinque Gran Premi che raccogliamo risultati fantastici. Speriamo di continuare in questo modo, senza smettere di migliorare", ha commentato il campione in carica della Formula 2, giunto decimo al traguardo. "Sono davvero contento. Venivamo da un problema ai freni a Monaco, e il Canada è probabilmente la pista più impegnativa sotto questo aspetto. Abbiamo reagito molto bene, sono orgoglioso del lavoro che è stato fatto".

Dal fondo della griglia, con Leclerc la scuderia svizzera (che porta il marchio Alfa Romeo sul cofano) è ormai entrata stabilmente nella bagarre a centro gruppo. Il segreto? "Stiamo portando piccoli aggiornamenti ma che vanno sempre nella direzione giusta, sin dall'inizio del campionato. Penso che la nostra forza sia questa, ogni volta si avverte un po' di progresso", ha spiegato Charles. Che mette in guardia: "Ora dobbiamo stare attenti. Credo che i prossimi appuntamenti siano più difficili per noi, servirà più carico aerodinamico che è l'area dove al momento siamo più deboli. Ma stiamo a vedere. Fino a qui sono molto soddisfatto, abbiamo sfruttato tutte le opportunità per marcare punti".

Leclerc, però, potrà anche far leva sulla sua crescita personale. Frutto di una severa autodisciplina: "Ogni volta cerco di trovare i miei lati negativi, per provare a risolverli. Fino a qui ha funzionato, ma non mi sento poi così diverso. Non sono uno che ha sempre piena fiducia in se stesso, ma penso che questo sia stato un vantaggio".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar