F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
5 Feb 2015 [17:12]

Lo schieramento dell'ELMS 2015

Marco Cortesi

L'ACO Le Mans ha annunciato, a margine della conferenza di presentazione delle sue serie 2015, l'entry-list per la European Le Mans Series. Al via ci saranno, tra i prototipi, 12 LMP2 e sette delle nuove LMP3. Tra i nuovi arrivi spiccano quelli attesi delle due nuove BR01, le barchette realizzate da Paolo Catone per SMP. Punti di riferimento saranno Maurizio Mediani e Mikhail Aleshin, in arrivo dall'IndyCar. Quello in ELMS sarà l'unico impegno per il gruppo Russo, 24 Ore di Le Mans a parte, dopo la vittoria nel WEC 2014. La squadra non correrà nemmeno in GT e GTC. Confermate due vetture di casa Ibanez (che dovrebbero essere riomologate Wolf), una nuova Oreca 05 di casa Thiriet che si contrapporrà alle Ligier dei team Krohn e Algarve Pro Racing. Conferma anche per Greaves Motorsport e Jota Sport, che schiereranno l'evoluzione delle barchette Zytek, la Gibson 015S.

Solo vetture Ginetta in LMP3: team LNT sarà l'unico con due vetture, una delle quali vedrà presente l'ex olimpionico Chris Hoy. Già annunciate tutte le scuderie, includendo la Scuderia Villorba.

Enorme la presenza AF Corse e Ferrari in GT. Saranno cinque in totale le F458 Italia della compagine piacentina, a cui si aggiungerà la berlinetta di casa JMW. Spicca la conferma della BMW Z4 GTE con il team MarcVDS e Andy Priaulx mentre due Porsche, una 991 e una 997 arriveranno rispettivamente da Gulf Racing e Proton competition. Quattro Ferrari AF Corse in GT3 con presenti, da capisquadra, anche Giorgio Roda e Mario Cordoni. Con BMW ci sarà il team TDS, mentre un'Aston Martin arriverà dal Massive Motorsport di Casper Elgaard.

Le iscrizioni permanenti 2015

LMP2
Eurasia (Gibson 015S-Nissan)
Pegasus (Morgan-Nissan)
SMP (BR01-Nissan)
Algarve (Ligier JSP2-Nissan)
SMP (BR01-Nissan)
Jota (Gibson 015S-Nissan)
Krohn (Ligier JSP2-Judd)
Greaves (Gibson 015S-Nissan)
Ibanez (Oreca 03R-Nissan)
Ibanez (Oreca 03R-Nissan)
Thiriet (Oreca 05-Nissan)
Murphy (Oreca 03R-Nissan)

LMP3
LNT (Ginetta-Nissan)
LNT (Ginetta-Nissan)
Villorba (Ginetta-Nissan)
University Of Bolton (Ginetta-Nissan)
Lanan (Ginetta-Nissan)
Svk By Speed Factory (Ginetta-Nissan)
Rollcentre (Ginetta-Nissan)

GTE
JMW (Ferrari 458)
AF Corse (Ferrari 458)
Gulf Racing (Porsche 991)
MarcVDS (BMW Z4)
AF Corse (Ferrari 458)
AF Corse (Ferrari 458)
Massive Motorsport (Ferrari 458)
AF Corse (Ferrari 458)
Proton (Porsche 997)

GTC
TDS (BMW Z4)
AF Corse (Ferrari 458)
AF Corse (Ferrari 458)
AF Corse (Ferrari 458)
AF Corse (Ferrari 458)
Massive Motorsport (Aston Martin Vantage)
LP RacingCetilar