formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
8 Dic 2015 [14:55]

Lugano si arrende, in forse Berlino

Massimo Costa

Niente Formula E a Lugano. Lo ha anticipato Alejandro Agag ad Autosport spiegando come la città del Canton Ticino, che stava lavorando sodo per riuscire ad entrare nel calendario 2015/2016, si sia dovuta arrendere. Troppi i lavori da fare per le vie cittadine dove era stato disegnato il tracciato e di conseguenza troppa burocrazia che ha rallentato il processo di realizzazione del sogno. È ora la città di Zurigo a candidarsi per la terza stagione della Formula E, 2016/2017.

Intanto ci sono problemi per la tappa di Berlino al vecchio aeroporto di Tempelhof che già aveva ospitato la gara nella prima stagione della Formula E. Due hangar sono infatti stati destinati ai rifugiati della Siria e al momento pare impossibile poter organizzare la gara in calendario per il 21 maggio. Agag si sta guardando attorno, vorrebbe mantenere l'evento nella capitale tedesca, ma sta valutando la possibilità di spostarsi a Monaco o addirittura a Norimberga nel tracciato cittadino che già accoglie il DTM e il FIA F.3.