Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
16 Ott 2018 [10:24]

Mahindra svela la nuova line-up:
D'Ambrosio e Wehrlein per il 2018/2019

Alessandro Bucci

Mahindra, team che ha recentemente rivelato la livrea aggiornata per la M5Electro Gen2, schiererà due ex piloti di Formula 1 per la stagione 5 dell'"elettro-show". Stiamo parlando di Pascal Wehrlein e Jerome D'Ambrosio: il primo, recentemente separatosi da Mercedes dove ricopriva il ruolo di test driver in seguito ad una stagione da titolare in Manor-Mercedes (2016) ed una in Sauber-Ferrari (2017). Il secondo, ex driver Virgin e Lotus, vanta già molta esperienza in Formula E, avendo pilotato per Dragon sin dall'esordio della manifestazione, ottenendo anche due vittorie: una a Berlino nel 2015 e, l'anno dopo, in Messico. Wehrlein, dal canto suo, ha già effettuato test in FE sia con Mahindra che con l'ex team del DTM HWA che, ricordiamo, debutterà in questa stagione.

Il team boss HWA Ulrich Fritz aveva recentemente dichiarato che, al pilota tedesco ex Sauber, era stato offerto un accordo triennale con Mercedes, da lui rifiutato preferendo mantenere aperte le sue opzioni a lungo termine per un eventuale ritorno in F1. "Sono molto felice di unirmi a Mahindra", ha dichiarato Wehrlein. "È una squadra piccola, ma con ambizioni davvero alte e idem dicasi per me. Ho la sensazione che la squadra sia l'ambiente giusto".

Quanto a Jerome D'Ambrosio, anche il pilota belga si è detto "molto eccitato" per entrare a far parte della squadra di Dilbagh Gill: "Conosco da più di dieci anni diversi membri del team eppure non ero ancora riuscito a lavorare con loro, ma ora avremo questa opportunità, che è una grande prospettiva". D'Ambrosio è convinto che Mahindra abbia tutte le carte in regola per fare bene: "Penso che abbiamo una grande squadra, un gruppo molto concentrato e dedito agli obiettivi con la possibilità di fare qualcosa di eccezionale. Ho conosciuto Dilbagh negli ultimi quattro anni e penso che, ciò che ha ottenuto la squadra, sia sorprendente. Il team ha dimostrato grandi progressi e voglio assicurarmi che continui su questa direzione".

Come avranno notato i più attenti conoscitori della serie 'full electric', Wehrlein e D'Ambrosio formeranno una nuova line-up per Mahindra, andando a sostituire il tandem formato da Felix Rosenqvist e Nick Heidfeld nelle ultime stagioni. Entrambi i piloti affronteranno ora un nuovo percorso nelle loro rispettive carriere: Rosenqvist è infatti entrato a far parte del team IndyCar Ganassi per il 2019, mentre Heidfeld rimarrà con Mahindra, ma in veste di consigliere speciale e pilota di riserva.

Il team boss Gill ha espresso tutta la sua gioia per l'ingresso in squadra di Pascal Wehrlein: "Sono davvero entusiasta di poter annunciare quello che credo sia uno dei piloti più entusiasmanti e dinamici sulla griglia, pieno di talento. Siamo lieti che Pascal si unisca al team debuttando in Formula E. Come pilota, nonostante la giovane età, oltre all'esperienza porterà anche tanto entusiasmo. Avere Jerome in Mahindra Racing, inoltre, considerando i suoi anni di esperienza e le molteplici vittorie in questo campionato, è qualcosa di cui siamo anche estremamente entusiasti. Infine, non potremmo essere più felici che Nick resti nella famiglia Mahindra e il suo contributo alla squadra è stato molto grande".